Svolta nel mondo del calcio dilettantistico. È notizia di oggi infatti la comunicazione, da parte della del Comitato Regionale Campania-Lnd, presieduto da Carmine Zigarelli, delle modalità di ripresa dei campionati di vertice. Le disposizioni, giunte direttamente dalla Federazione italiana giuoco calcio, sono state riferite a tutti i comitati regionali. Con particolare riferimento alla Campania ripartiranno i campionati di Eccellenza Maschile e Femminile, e quello di Calcio a 5 Serie C Femminile. Resteranno ferme, invece, le squadre del campionato regionale calcio a 5 Serie C1 Maschile.
Per quanto riguarda l’Eccellenza maschile, che durerà dall’11 aprile al 20 giugno (playoff compresi), saranno in totale 29 le squadre che torneranno a giocare. Esse saranno suddivise in quattro gironi da sei più un girone da cinque. Ai playoff di promozione, al via il 13 giugno, accederanno le prime tre di ogni girone più la migliore quarta. Di seguito, le compagini che riprenderanno il campionato: Agropoli, Albanova Calcio, Audax Cervinara Calcio, Barano Calcio, Buccino Volcei, Calcio Frattese 1928, Calcio Pomigliano, Eclanese 1932 Calcio, Football Club Sant’Agnello, Ischia Calcio Arl, Lmm Montemiletto, Maddalonese 1919, Mondragone, Monte di Procida Calcio, Napoli United, Nuova Napoli Nord, Palmese, Pianura Calcio 1977, Polisportiva Dil. Lioni, Real Acerrana 1926, Real Forio 2014, Real Poggiomarino, San Giorno 1926, Scafatese Calcio 1922, Us Angri 1927, Us Faiano 1965, Us Mariglianese, Vico Equense 1958, Virtus Cilento.