• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Caos scuola / L’assessora regionale Lucia Fortini: “Senza il Tar avremmo deciso con più cautela sul rientro in aula”

La responsabile dell'Istruzione nella giunta di Vincenzo De Luca aggiunge: "Un ritorno alla didattica in presenza più moderato sarebbe stato meglio, anche perché avremmo potuto controllare la curva pandemica"

redazione di redazione
1 Febbraio 2021
in Cronaca, Scuola
Lucia Fortini

L'assessora regionale all'Istruzione, Lucia Fortini

“Si è cominciato non nel migliore dei modi“, lo dice senza mezzi termini l’assessora all’Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini, in apertura del suo appuntamento settimanale in diretta video su Facebook, per fare il punto della situazione al termine di una giornata convulsa e caotica, caratterizzata dal discusso rientro in presenza anche degli studenti delle scuole superiori dopo quelli di medie ed elementari, in applicazione del decreto monocratico dei giorni scorsi del Tar Campania, che aveva accolto un ricorso di alcuni genitori e anticipato i tempi del piano di rientro già programmato dalla Regione. Proprio l’assessora regionale, però, ricorda nel corso del suo intervento, che “nei prossimi giorni vi sarà in Tribunale la decisione nel merito di quei provvedimenti“.

Già in mattinata, Fortini aveva detto la sua nel corso di un’intervista radiofonica rilasciata a Kiss Kiss Italia. “Se la Regione Campania avesse potuto scegliere, sicuramente avrebbe scelto una strada più moderata per un ritorno in presenza“, ha sottolineato la responsabile regionale all’Istruzione, per poi aggiungere: “Nell’arco di pochi giorni, nella nostra regione sono tornati in presenza 650.000 studenti. E devo dire, almeno questa è la mia sensazione, che questo ha dato l’idea che la situazione fosse tornata, tra virgolette, alla normalità. Nei giorni scorsi, infatti, erano tantissime le persone per strada e ci sono stati molti assembramenti, per cui non vorrei che questo fosse letto dai cittadini campani come se la situazione, tutto sommato, fosse tornata alla normalità“. Poi, Lucia Fortini torna sulla decisione del Tar dei giorni scorsi: “Con due decreti monocratici, il Tar ha di fatto impedito alla Regione di procedere con scelte proprie per cui, ovviamente, dovevamo necessariamente adempiere a una serie di prescrizioni e lo abbiamo fatto. Ritengo, però, che un ritorno moderato sarebbe stato meglio, anche perché avremmo potuto controllare meglio e di più la curva pandemica“.

Sulle tante richieste di didattica a distanza on demand, l’assessora regionale aggiunge con estrema chiarezza: “Non è possibile, perché il diritto all’istruzione non è un diritto a domanda individuale. Quindi, la famiglia non può scegliere e su questo bisogna essere chiari. A meno che non vi siano situazioni di fragilità. Lo abbiamo detto in tutte le nostre ordinanze: nel caso in cui vi siano studenti fragili o conviventi di studenti fragili, allora la richiesta di didattica a distanza può a quel punto essere accolta. Ma soltanto in questo caso“.

In conclusione, arriva un invito netto. “Anche da mamma di una ragazza di 17 anni, che oggi non è entrata in presenza perché anche lei sta protestando, sono preoccupata come tutti. Però, dobbiamo fare un passo indietro, smorzare i toni ed evitare i continui motivi di scontro che vedo in queste settimane, fidandoci innanzitutto delle istituzioni. Magari non è il sistema che avremmo voluto noi, ma dobbiamo avere fiducia quando il ministero ci dice le nostre scuole sono luoghi sicuri, rispettando il sistema di regole che sostiene il nostro Paese. Naturalmente, la prudenza non è mai troppa, vanno indossate sempre le mascherine, mantenute le distanze ed evitati gli assembramenti, ma le polemiche fini a se stesse non aiutano ad andare da nessuna parte“.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Estorsione e droga: condannato a 6 anni e 3 mesi pusher napoletano

Articolo successivo

Napoli, sigarette di contrabbando nascoste nelle cassette postali: interviene la polizia

Articolo successivo
Napoli, sigarette di contrabbando nascoste nelle cassette postali: interviene la polizia

Napoli, sigarette di contrabbando nascoste nelle cassette postali: interviene la polizia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.