Con una riapertura delle scuole di ogni ordine e grado in Campania, in molti casi all’insegna del caos, non poteva che aumentare anche il numero dei contagi da Covid-19 con i casi registrati negli ultimi giorni tra i banchi di scuola. La situazione resta critica nelle scuole di Napoli, del Casertano e della provincia di Salerno, dove in numerosi istituti le lezioni sono state sospese a causa della positività al Sars-Cov-2 di studenti, docenti e personale scolastico. La situazione maggiormente critica si registra nella città di Napoli dove, secondo il bollettino pubblicato ieri dall’Asl del capoluogo, sono risultati positivi al tampone 17 studenti. Il maggior numero di contagiati si registra per ora nelle scuole di Pianura e di Soccavo, nella periferia ovest della città: tre bambini della scuola dell’infanzia e quattro alunni della scuola primaria hanno infatti contratto il virus, diffondendo il contagio tra i familiari.
Tre invece sono i casi positivi segnalati nelle scuole del Vomero e dell’Arenella, dove sono risultati positivi al tampone uno studente della scuola primaria, uno della scuola media e un membro del personale scolastico. Due studenti dei quartieri Chiaia e Posillipo, uno della scuola dell’infanzia e l’altro della scuola secondaria di secondo grado, sono stati infettati anche loro dal Covid-19. Due bambini delle scuole dell’infanzia del centro storico di Napoli sono risultati positivi al tampone mentre sono tre gli studenti infetti nelle scuole del distretto Stella. Si registra inoltre un ragazzo positivo frequentante le scuole superiori a Fuorigrotta. Chiuso infine l’istituto Carlo Poerio a causa di un caso acclarato di Coronavirus: proprio fuori alla scuola di corso Vittorio Emanuele erano stati segnalati pericolosi assembramenti di studenti e familiari. Si tratta in ogni caso di dati parziali che sono probabilmente destinati a peggiorare nei prossimi giorni, soprattutto a causa del clima di caos e di confusione totale nel quale sono iniziate le scuole superiori.

La situazione resta critica anche in provincia di Caserta, dove numerosi istituti sono stati chiusi nei giorni scorsi a causa di un vero e proprio boom di contagi avvenuti tra i banchi di scuola. Dopo nemmeno quattro giorni di lezioni in presenza ha chiuso oggi la scuola Giovanni Pascoli di Aversa a causa di un’alunna positiva. L’istituto, si legge nella circolare firmata dalla dirigente scolastica, dovrebbe riaprire per le attività in presenza lunedì 8 febbraio. Nel frattempo verrà effettuata la sanificazione delle aule e le lezioni proseguiranno in didattica a distanza. Numerosi problemi sul rientro a scuola in sicurezza si segnalano anche nelle scuole della provincia di Salerno. Fino al 6 febbraio resteranno sospese le lezioni all’istituto Giacinto Romano di Eboli dove si sono verificati sette casi di contagio tra il corpo studentesco. La tensione resta alta anche alla scuola media Calcedonia di Salerno dove è risultata positiva la dirigente scolastica e altri due alunni; motivo per cui i genitori hanno deciso di non mandare a scuola i loro figli. Scuole chiuse anche a Siano, dove si sono verificati diversi contagi tra studenti e relative famiglie mentre fa paura un focolaio scoppiato a Campagna che ha coinvolto ben 26 nuclei familiari.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post