• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Capodrise, in ricordo di Carlo Giuliani un covegno sui fatti del G8 di Genova

Mario Placanica è senza lavoro e dimenticato da tutti

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
20 Luglio 2021
in Caserta, Cronaca

“Raccontare Oggi” è il titolo del convegno che si terrà alle 18.30 a Capodrise, nella casa Stefano Tonziello, bene confiscato alla camorra. Si parlerà del G8 di Genova fino ai giorni nostri, una pagina nera della storia italiana che ha portato, ancora oggi, a conseguenze drammatiche. Sarà presente Daniele Maffione, autore del libro “Da Seattle a Genova” e molte associazioni radicate sul territorio. A moderare Pina Vallefuoco. Sono passati venti anni dal G8 di Genova, evento che ospitò gli incontri dei leader delle principali potenze economiche mondiali, le grandi manifestazioni di movimentino global, contrari al modello di sviluppo economico dietro alla globalizzazione. Ricordiamo le location dell’orrore come piazza Alimonda, scuola Diaz e della caserma di Bolzaneto. I pestaggi, le risse e i lacrimogeni conducono alla morte del manifestante Carlo Giuliani. In quelle giornate si sono scontrati volontà opposte e convergenti.

“Sparai a Giuliani, da venti anni vivo in una prigione infinita”, il commento di Mario Placanica, il carabiniere che colpì il manifestante e che oggi è senza lavoro e abbandonato da tutti. In quei giorni una delle cariche più violente dell’Arma si abbatté sul corteo di circa 45 mila persone, due ore di guerriglia finite in tragedia. Due famiglie distrutte e i cittadini italiani onesti che aspettano ancora risposte convincenti.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: carlo giulianiG8mario placanica
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pozzuoli, racket al mercato del pesce, arrestato il boss “Fantasma”

Articolo successivo

Dal 2035 solo auto green in movimento

Articolo successivo
Campania, prorogati a maggio i termini per pagare la tassa automobilistica regionale

Dal 2035 solo auto green in movimento

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.