I carabinieri della stazione di Capri, nel corso di alcuni controlli del territorio, hanno scoperto un grosso cantiere abusivo realizzato a poca distanza dalla celeberrima grotta azzurra. Tre persone del posto sono state pertanto denunciate per abusivismo edilizio: si tratta del proprietario del terreno dove erano stati eseguiti i lavori, del committente e del titolare dell’impresa edile. I tre, infatti, avevano eseguito diverse opere di “sbancamento” del terreno, realizzando alcune strutture senza autorizzazione.
Secondo quanto accertato dai carabinieri, all’interno dell’area estesa su un’ampia superficie di circa ventimila metri quadrati, i tre denunciati stavano realizzando diversi lavori di terrazzamento del suolo con tanto di scale per accedervi, il tutto senza rispettare i vincoli paesaggistici di un’area dichiarata protetta per lo straordinario patrimonio ambientale, naturalistico e archeologico che conserva al suo interno, tra cui appunto la spettacolare grotta azzurra, meta di turisti provenienti da ogni angolo del mondo. L’intera area, estesa quindi su circa due ettari di territorio protetto dell’isola del Golfo, è stata pertanto posta sotto sequestro da parte dei militari dell’Arma.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?