• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Assembramenti davanti alle scuole, l’Unità di crisi della Regione Campania richiama sindaci e cittadini

Dopo le immagini di folla all'esterno degli istituti scolastici, in una nota ufficiale viene chiesto alle istituzioni locali di predisporre controlli più accurati

redazione di redazione
25 Gennaio 2021
in Cronaca, Scuola
0
Scuola

Continuano a tener banco le polemiche sul rientro in aula degli studenti campani, tra gruppi di genitori che si fanno la guerra a oltranza sui social network, proteste degli studenti che chiedono maggiore sicurezza e un’incertezza sempre più diffusa tra migliaia di famiglie bombardate da comunicazioni spesso di segno opposto, ricorsi e controricorsi, mentre il Covid-19 prosegue nella sua corsa, tra varianti e mutazioni, incurante dei vari colori delle zone di rischio e delle divisioni sempre più acute presenti tra le istituzioni e nel corpo sociale.

Dopo le inquietanti immagini odierne di assembramenti all’esterno di molte scuole napoletane, diffuse dai media e da parecchi genitori sui loro profili social e condivise anche su quello del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel pomeriggio è stata costretta a intervenire anche l’Unità di crisi regionale, che in un comunicato ufficiale ha richiamato i sindaci a maggiori controlli e i cittadini al senso di responsabilità e al rispetto delle regole. “In relazione alle notizie e alle immagini pervenute all’Unità di crisi, e alle relative verifiche effettuate, che testimoniano – si legge nella nota – diffuse situazioni di assembramento davanti agli istituti scolastici, si invitano i sindaci a predisporre mirati servizi di controllo da parte delle polizie municipali, in particolare nelle fasi di ingresso e di uscita di alunni e studenti dagli istituti scolastici. L’Unità di crisi ricorda che occorre mantenere alta la guardia contro i contagi e che – conclude il documento – la situazione generale deve assolutamente invitare tutti al rispetto dei protocolli di sicurezza, e in generale a osservare comportamenti prudenti e responsabili“.

Intanto, a Napoli, in mattinata gli studenti che aderiscono all’Osservatorio popolare studentesco hanno occupato il liceo Labriola, per protestare in vista del ritorno in aula, previsto per le superiori il 1 febbraio. Gli studenti hanno fatto sapere che non si fermeranno con la loro protesta, “finché non potremo tornare – hanno spiegato all’Ansa – in una scuola sicura che ci permetta di non contagiarci e di non portare il contagio ai nostri cari“.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it

Tags: assembramentididattica in presenzaRegione Campania
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Capri, cantiere abusivo vicino alla grotta azzurra: tre denunciati

Articolo Successivo

Rubano un furgone pieno di liquori: spericolato inseguimento nel Casertano per fermare i ladri

Articolo Successivo
Rubano un furgone pieno di liquori: spericolato inseguimento nel Casertano per fermare i ladri

Rubano un furgone pieno di liquori: spericolato inseguimento nel Casertano per fermare i ladri

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.