È stato un week-end di controlli quello appena trascorso per i carabinieri della compagnia di Sorrento, che hanno pattugliato l’isola di Capri con il supporto degli elicotteri e delle unità cinofile, effettuando diverse azioni sia via terra sia via mare. In particolare, le motovedette dell’Arma hanno passato al setaccio il tratto di costa adiacente ai Faraglioni, meta di intensi flussi turistici durante questo periodo dell’anno. In totale sono state ispezionate 20 imbarcazioni e tutti i relativi passeggeri. I controlli a tappeto sono poi proseguiti nei punti nevralgici di Capri al fine di sorvegliare sul rispetto delle normative anti-contagio. Le azioni dei carabinieri, sia su strada che a piedi, si sono focalizzate sui luoghi della movida: sono state 184 le persone fermate, mentre numerose sono state le contravvenzioni emesse nei confronti dei turisti irrispettosi delle regole. Diverse sono state pure le patenti ritirate e le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza. I militari, infine, con il supporto dei cani antidroga, hanno sequestrato anche diversi quantitativi di sostanze stupefacenti.

Controlli e perquisizioni sono state condotte dai carabinieri anche nel centro storico di Napoli, nell’area dei Quartieri spagnoli: qui sono state fermate e identificate 245 persone, 88 delle quali erano pregiudicati e 25 minori. Non sono mancate denunce e contravvenzioni: due persone sono state deferite perché beccate a svolgere l’attività di parcheggiatori abusivi, mentre due esercizi commerciali sono stati sanzionati in quanto privi di materiale informativo e di prevista cartellonistica sul consumo di alcolici, così come disposto dalla legge. Nel centro di Napoli è stato inoltre arrestato Z.B., ventottenne originario dell’Algeria accusato di aver rapinato un commerciante di via Chiaia. Dopo un inseguimento a piedi per le vie della città che ha visto per protagonisti sia il ladro che la vittima della rapina, sono intervenuti i militari di pattuglia in piazza Trieste e Trento, che hanno bloccato il malvivente e restituito il maltolto al commerciante derubato.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?