• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Carburanti, continua l’aumento dei prezzi: gasolio verso 2,5 euro al litro in autostrada

Denuncia del Codacons: L’associazione rileva picchi anomali in tutta Italia. Presentato esposto in 104 Procure e alla Finanza. Ipotesi aggiotaggio

redazione di redazione
7 Gennaio 2023
in Cronaca, Italia

Il 2023 si è aperto con una tendenza al rialzo per i prezzi di benzina e gasolio. Lo denuncia il “Codacons”, l’associazione dei consumatori che, analizzando i prezzi comunicati sabato 7 gennaio dai gestori, registra dati record in alcune zone.

Dalle informazioni raccolte, proibitivi i prezzi sulla rete autostradale, dove in modalità servito la benzina arriva a costare 2,392 euro/litro sulla A1 Roma-Milano, e il gasolio viaggia verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). A La Maddalena, in Sardegna, la benzina sale a 2,087 euro al litro, 2,229 euro il gasolio. A Ischia un litro di verde costa oggi 2,054 euro, il diesel vola a 2,104 euro. Non va molto meglio in Veneto dove, sulla Autostrada A4 Brescia-Padova la benzina è a 2,384 euro/litro, e il diesel a 2,449 euro/litro.

“I prezzi dei carburanti sembrano fuori controllo, e dopo lo stop al taglio delle accise si assiste a forti incrementi dei listini alla pompa in tutto il territorio, la cui entità non sembra in alcun modo giustificata dall’andamento delle quotazioni petrolifere – afferma il presidente di Codacons Carlo Rienzi – Per tale motivo abbiamo presentato un esposto a 104 Procure di tutta Italia e alla Guardia di Finanza, chiedendo di indagare sui prezzi di benzina e gasolio allo scopo di accertare eventuali speculazioni o rialzi ingiustificati dei listini“.

Il Codacons ricorda infine che solo per effetto della mancata proroga al taglio delle accise la maggiore spesa per i rifornimenti raggiungerà nel 2023 un totale di +366 euro a famiglia, a cui vanno aggiunti gli effetti indiretti in termini di rincari a cascata sui listini dei prodotti trasportati e sulle tariffe di una moltitudine di servizi.

Segnaliamo che, sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica si possono consultare inoltre i prezzi medi dei carburanti per ogni mese. Ecco i dati di dicembre. Benzina: 1.662,93 €/1.000 litri (-1.53%), Gasolio auto: 1.727,25 €/1.000 litri (-4.60%) GPL: 778,64 €/1.000 litri (+0.59%) Gasolio riscaldamento: 1.643,08 €/1.000 litri (-6.81%) O.C. fluido BTZ: 1.103,54 €/1.000 kg (-6.32%) O.C. denso BTZ: 636,11 €/1.000 kg (-8.89%) 

Tags: primopianorincari carburanti
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano, anche oggi in lieve calo il numero dei contagiati

Articolo successivo

Aversa perde un uomo di cultura: È morto lo storico libraio Ernesto Rascato

Articolo successivo
Aversa perde un uomo di cultura: È morto lo storico libraio Ernesto Rascato

Aversa perde un uomo di cultura: È morto lo storico libraio Ernesto Rascato

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.