• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Avellino

Carcere di Avellino, 500 grammi di hashish ai detenuti utilizzando un drone

Drone con un carico di mezzo chilo di hashish è precipitato nel cortile dei passeggi del carcere di Avellino

redazione di redazione
24 Ottobre 2021
in Avellino, Cronaca

Sono sempre più frequenti i tentativi di bucare dall’alto la sorveglianza nei penitenziari. Droga sui droni, l’allarme è scattato da tempo, almeno a sentire le lamentele del Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria) che aveva denunciato come i mini “velivoli” sarebbero stati più volte utilizzati a Bari per consegnare droga da spacciare. Per non parlare dei telefonini in possesso ai detenuti che rappresentano quel mezzo di comunicazione con la malavita esterna.

Un drone zeppo di droga, mezzo chilogrammo di hashish è precipitato probabilmente per un’avaria o per una manovra errata, nel cortile dei passeggi del Nuovo Padiglione del carcere di Avellino, destinato a rifornire lo spaccio nel penitenziario, come già avvenuto negli ultimi tempi in altre carceri, la droga arriva anche così, sfruttando le falle della sicurezza dovute alla perenne mancanza di organico e alla impossibilità di tenere sotto controllo tutte le vie di accesso, specie se a queste si aggiunge quella fino a poco tempo fa inedita del cielo.

Il drone, del tipo professionale, e stato rinvenuto e sequestrato dalla polizia penitenziaria, che lo ha avvistato grazie al sistema di videosorveglianza. È quanto accaduto nella casa circondariale di Avellino. Lo rende noto Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sappe, che parla di una “manna dal cielo per i detenuti destinatari che possono condurre i loro illeciti traffici anche con l’esterno“. “E’ dal 2015 che abbiamo denunciato l’introduzione illecita di sostanze stupefacenti, e di oggetti comunque non consentiti, all’interno degli Istituti penitenziari, mediante l’utilizzo dei droni” afferma il segretario generale del Sappe Donato Capece, ricordando il precedente del carcere di Frosinone dove con un drone è stata introdotta una pistola all’interno del carcere.

“Il Dap naviga a vista – accusa il sindacato – come dimostrano proprio i fatti di Avellino e Frosinone accaduti non solo per l’assenza di provvedimenti utili a fronteggiare il sorvolo di droni sulle carceri ma come conseguenza per avere scelto la soppressione delle sentinelle dalle mura di cinta e lo smantellamento delle politiche di sicurezza delle carceri“.

Tags: carceredrogaDroneprimopiano
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Caserta, perde il controllo dell’auto e si schianta in un negozio

Articolo Successivo

Frattamaggiore, movida al setaccio dei carabinieri: sanzionate 28 persone

Articolo Successivo
Giugliano, weekend di controlli contro la “movida selvaggia”

Frattamaggiore, movida al setaccio dei carabinieri: sanzionate 28 persone

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.