• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Frattamaggiore, movida al setaccio dei carabinieri: sanzionate 28 persone

I militari hanno organizzato diversi posti di controllo nei punti maggiormente frequentati dai giovani

redazione di redazione
24 Ottobre 2021
in Cronaca, Napoli

I carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania, insieme a quelli del Gruppo di Castello di Cisterna e del 10 Reggimento Campania, hanno effettuato un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio disposto dal comando provinciale di Napoli e finalizzato a garantire una movida sicura e il rispetto delle norme anti Covid a Frattamaggiore, città a Nord di Napoli.

In particolare, i militari hanno effettuato diversi e mirati posti di controllo nei punti maggiormente frequentati dai giovani.

Durante le attività sono state sottoposte a controllo 240 persone e ispezionati 115 veicoli, elevate sanzioni amministrative al codice della strada per circa 34mila euro, e posti sotto sequestro 13 tra motoveicoli e motocicli. Un 17enne di Casoria, infine, è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale perché, a bordo di un ciclomotore sprovvisto di casco, patente e assicurazione, non ha rispettato l’alt della pattuglia ed è rovinato a terra dopo aver colpito anche uno dei militari. Per entrambi 3 giorni di prognosi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Frattamaggioremovidaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Carcere di Avellino, 500 grammi di hashish ai detenuti utilizzando un drone

Articolo successivo

Mugnano di Napoli, maxi sequestro della polizia: droga e armi in un box auto

Articolo successivo
Le mani del clan D’Alessandro sulla movida stabiese e della Penisola Sorrentina: due misure cautelari

Mugnano di Napoli, maxi sequestro della polizia: droga e armi in un box auto

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.