• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Casaluce, rogo di rifiuti nei pressi della Reggia di Carditello

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
24 Maggio 2020
in Cronaca
0

Un incendio di rifiuti, appiccato lungo gli argini della strada provinciale 46, nel Casertano, fortunatamente domato prima che potesse propagarsi e causare ulteriori danni all’ambiente circostante. È quanto accaduto oggi ai margini del territorio del Comune di Casaluce, a poca distanza dalla Reggia di Carditello e dalla zona dei Regi Lagni. A dare l’allarme sono state le guardie giurate volontarie del nucleo provinciale del Wwf di Caserta, che hanno notato l’incendio nel corso di un ordinario servizio di vigilanza ambientale sul territorio del limitrofo Comune di San Tammaro. rogoDopo aver localizzato con precisione la zona interessata dal rogo, i volontari hanno prontamente segnalato il tutto alla cabina di coordinamento regionale contro la Terra dei fuochi, attendendo l’intervento dei pompieri: questi ultimi, accorsi con celerità sul posto, hanno provveduto a domare il fuoco e neutralizzare il rischio di propagazione delle fiamme verso altri cumuli di rifiuti adiacenti, presenza non rara in una zona drammaticamente interessata da una copiosa attività illegale di sversamento. Come spesso accade in questi casi, purtroppo, le guardie giurate non sono riuscite, nonostante l’estrema rapidità d’intervento, ad arrivare in zona in tempo utile per identificare e bloccare gli autori dell’atto doloso, quasi sempre abili a dileguarsi dal luogo del reato, per cui la nuova legge in materia prevede l’arresto.

Un problema, quello degli sversamenti illeciti, che non sembra conoscere tregua nemmeno a seguito dell’emergenza epidemiologica: lo scorso 20 maggio, a Giugliano in Campania, i carabinieri avevano denunciato tre agricoltori di Varcaturo per abbandono incontrollato e combustione illecita di rifiuti. I militari, attirati da un acre odore di bruciato e da diverse colonne di fumo nero che si levavano a grande altezza, hanno scoperto diversi cumuli di immondizia dati alle fiamme all’interno di alcuni frutteti della zona costiera. Nell’area del rogo, poi posta sotto sequestro, i carabinieri avevano ritrovato rifiuti di ogni genere e, in particolare, materiale agricolo abbandonato e dato alle fiamme. Tra questi c’erano grossi tubi di plastica utilizzati per irrigare i campi e diverse serre in disuso.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: casalucereggia di carditellorifiutirogoterra dei fuochi
Share28SendTweet
Articolo Precedente

Incidente stradale per il padre del bimbo annegato a Varcaturo: è in gravi condizioni

Articolo Successivo

Movida in Campania: tanta folla, poche mascherine e qualche rissa nel primo sabato dopo il lockdown

Articolo Successivo
locali movida

Movida in Campania: tanta folla, poche mascherine e qualche rissa nel primo sabato dopo il lockdown

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.