• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Casapesenna, chiude il presidio di Polizia

La sua soppressione sarebbe il segnale della resa dello Stato alla camorra

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
28 Agosto 2021
in Caserta, Cronaca

Preoccupante la chiusura del presidio di Polizia di Casapesenna. Territorio difficile in cui uomini e donne in divisa hanno decorosamente lavorato, infliggendo durissimi colpi al clan dei Casalesi. Il posto fisso non è solo un baluardo di sicurezza fondamentale ma anche un presidio di legalità. La sua soppressione sarebbe il segnale della resa dello Stato alla camorra. Sul punto interviene anche Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli: “Faccio appello al sottosegretario e al Ministro Lamorgese affinchè individuino una rapida e più adeguata soluzione”.

“Lo Stato vince sempre”, disse uno dei più noti camorristi mentre veniva arrestato. In un momento così tragico per la giustizia, i presidi di polizia rappresentano l’ultimo baluardo di legalità, il più prossimo ai cittadini. “Lo Stato non abbandoni Casapesenna”, così come richiesto qualche anno fa dalla Senatrice Vilma Moronese, elencando l’impegno lodevole della Polizia di Stato sul territorio interessato. Fu attivata anche una petizione. Dopo gli illustri arresti come quello di Schiavone, Iovine e Zagaria questa è al dire di molti una decisione scellerata.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Casapesennaclan zagariaprimopianoschiavone
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Tragico incidente nel tratto di raccordo della Nola-Villa Literno, un morto nello scontro tra un camion e un’auto

Articolo successivo

Ponticelli, al Covid Residence inizia la campagna vaccinale per gli sfollati di Kabul

Articolo successivo
Campagna vaccinazioni Campania

Ponticelli, al Covid Residence inizia la campagna vaccinale per gli sfollati di Kabul

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.