• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Caserta, attivo il raggruppamento provinciale della protezione civile

Alla prima riunione, avvenuta presso il centro logistico di San Marco Evangelista, era presente anche il nucleo del Comune di Cesa

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
16 Giugno 2020
in Società
protezione civile raggruppamento

È stato ufficialmente attivato ieri, per la prima volta, il raggruppamento provinciale della protezione civile del Casertano, a seguito del riconoscimento e dell’iscrizione nell’elenco territoriale della Regione. Il raggruppamento è composto da 4 associazioni e 3 gruppi comunali, tra cui il nucleo di protezione civile di Cesa e l’associazione Gen di Caserta, che conta alcuni iscritti locali. L’inaugurazione effettiva del neonato gruppo è avvenuta presso il centro logistico di San Marco Evangelista. Alla prima riunione, in rappresentanza del gruppo locale di Cesa, ha partecipato la vicecoordinatrice Daniela D’Agostino ed alcuni volontari. È stata proprio la giunta del Comune dell’Agro aversano, su proposta dell’assessore Alfonso Marrandino, a dare impulso a quest’iniziativa, contribuendo attivamente alla nascita di questa realtà. “Il nucleo locale, coordinato da Nicola Mangiacapre – ha sottolineato lo stesso Marrandino – svolge funzioni e compiti importanti. Al fine di migliorare le potenzialità del gruppo abbiamo deciso di aderire al costituendo raggruppamento provinciale”. Il progetto punta all’unione di tutte le associazioni ed i nuclei casertani della protezione civile, in modo da poter coordinare meglio le risorse in dotazione a ogni gruppo locale e aumentare nettamente l’incisività d’azione in fasi di emergenza.

È di qualche giorno fa la notizia che anche Orta di Atella si sia dotando ufficialmente di un proprio gruppo comunale di volontari di protezione civile. La commissione straordinaria a capo della città atellana, infatti, ha approvato con la delibera numero 29 dello scorso 3 giugno la proposta avanzata dall’ingegnere Raffaele Villano sull’istituzione di un corpo che, fino ad oggi, non era mai stato presente tra i servizi nella disponibilità del Comune. Un’assenza, quella della protezione civile a Orta di Atella, che era risultata particolarmente evidente durante le fasi più concitate dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus. In quelle settimane, un gruppo di volontari ben strutturato avrebbe senza dubbio rappresentato una preziosa forza lavoro in più nella gestione e nella consegna degli aiuti alla popolazione. Passata la fase più acuta della crisi sanitaria, si è quindi provveduto con celerità a colmare tale lacuna in un centro che conta, oramai, circa 30mila abitanti.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: cesasan marco evangelista
Condividi15InviaTweet
Articolo precedente

Teverola, furto di elettricità: denunciato titolare di noto bar

Articolo successivo

Cefalee, 4 neurologi dell’Università Vanvitelli premiati con il Wolff Award

Articolo successivo
cefalee

Cefalee, 4 neurologi dell'Università Vanvitelli premiati con il Wolff Award

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.