Guardia di Finanza in azione nei pressi della reggia di Caserta. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno recentemente intensificato le proprie attività di controllo economico del territorio, in collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta, per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e garantire il rispetto della legalità intorno al prestigioso edificio vanvitelliano.
Considerando l’aumento significativo del numero di visitatori registrato durante la stagione primaverile, sono stati potenziati i servizi di controllo ordinari, concentrati soprattutto nei giorni di maggiore affluenza turistica, come le festività e le prime domeniche del mese.
In stretta sinergia con le altre Forze di Polizia, i Baschi Verdi del Gruppo di Caserta hanno effettuato numerosi interventi per prevenire e reprimere il commercio ambulante illegale. Tale fenomeno, strettamente correlato all’aumento esponenziale dei visitatori, ha spesso causato disagi nell’accesso regolare e tranquillo dei visitatori all’interno del Palazzo.
Grazie a un’azione di controllo sistematica, sono stati effettuati sequestri quasi quotidiani di materiale di merchandising (guide turistiche, calamite e altri souvenir) venduto al di fuori dei canali ufficiali di vendita. Sono stati inoltre sequestrati accessori personali (occhiali, collane, bracciali, ecc.) chiaramente contraffatti o venduti in violazione delle ordinanze comunali che vietano il commercio ambulante nell’area in questione.
Sono state adottate le relative sanzioni amministrative nei confronti dei responsabili, sia italiani che stranieri, alcuni dei quali hanno beneficiato anche del reddito di cittadinanza. Tali casi sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria e all’INPS per la percezione indebita del reddito di cittadinanza.
L’azione intensificata di controllo sul territorio coinvolge anche le attività commerciali (bar, ristoranti, pizzerie, alberghi, ecc.) nelle vicinanze della Reggia. Sono stati predisposti servizi mirati per verificare il rispetto delle normative tributarie e extra-tributarie connesse allo svolgimento di tali attività, al fine di promuovere una sana concorrenza tra imprese e tutelare la sicurezza e la salute dei consumatori. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta continua a lavorare in stretta collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta per garantire un ambiente legale e sicuro, tutelando il decoro e il prestigio dell’importante attrazione turistica.



