Nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i carabinieri del comando provinciale di Napoli, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione, in varie aree del territorio nazionale, a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di 55 persone, raggiunte da gravi indizi di colpevolezza per una pluralità di condotte di detenzione e cessione a terzi di sostanze stupefacenti di vario tipo, nonché per reati in materia di armi e per i reati di furto in abitazione, rapina, procurata evasione di soggetto detenuto presso la propria abitazione.

Le indagini, eseguite anche attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché attraverso plurime attività di riscontro sul territorio sfociate in sequestri di sostanze stupefacenti e arresti in flagranza di reato, sono state condotte, in un arco temporale compreso tra marzo e luglio del 2018, dai militari in servizio presso la sezione operativa della compagnia carabinieri di Casoria. Le ricerche hanno consentito di accertare una pluralità di condotte di cessione a terzi di sostanze stupefacenti, anche nella zona del Parco Verde di Caivano poste in essere attraverso contatti telefonici che consentivano agli acquirenti di richiedere direttamente e rapidamente quanto desiderato.
Successivamente, colui che volta per volta riceveva le richieste, si premurava di affidare la sostanza da recapitare a persone incensurate o comunque di giovane età (in alcuni casi anche minorenni), affinché provvedessero alla materiale consegna dello stupefacente. Le consegne avvenivano in punti concordati e le persone adibite al trasporto prestavano attenzione ad avere con sé solo piccoli quantitativi di sostanza stupefacente in modo tale da esporsi nel minor modo possibile laddove sottoposti a controlli da parte delle forze dell’ordine.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post