• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Castel Volturno, blitz della Finanza: sequestrate case al ras del contrabbando di tabacchi

Oggetto del sequestro, due 2 unità immobiliari a Castel Volturno in località Ischitella

redazione di redazione
18 Novembre 2021
in Caserta, Cronaca

Operazione di sequestro beni ad opera del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta.

Il provvedimento è avvenuto a Castel Volturno in località Ischitella ed ha colpito Pasquale Ambrosio, 53enne dominus di un’organizzazione criminale dedita alla commissione dei reati di contrabbando di tabacchi lavorati esteri, attiva principalmente nelle province di Napoli e Caserta e con proiezioni a livello internazionale.

Il decreto di sequestro è stato emesso dal Tribunale di Napoli, sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. A Pasquale Ambrosio sono stati sequestrati due 2 unità immobiliari a Castel Volturno in località Ischitella destinati ad uso abitativo.

Il sequestro, messo in atto, scaturisce dalla sinergia operativa dei citati Organismi di polizia, e costituisce l’epilogo di complesse indagini economico-patrimoniali condotte, ai sensi del cosiddetto “Codice Antimafia”, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Napoli, e si fonda sul riconoscimento di una qualificata pericolosità sociale a carico del proposto, già condannato nel 2018 in via definitiva per i medesimi reati e stabilmente dedito al compimento di attività delittuose altamente remunerative e perpetrate anche in forma associativa.

Gli accertamenti compiuti dai finanzieri hanno, quindi, consentito di riscontrare un rapporto di particolare sproporzione tra i redditi dichiarati e la capacità economica del proposto e del suo nucleo familiare rispetto agli investimenti immobiliari loro effettivamente riconducibili che, di conseguenza, sono stati sottoposti a sequestro in quanto ritenuti acquisiti con i proventi dell’attività illecita.

L’attività condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Caserta e coordinata dall’Autorità Giudiziaria campana dimostra, ancora una volta, l’efficacia dell’attività di prevenzione e aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati dalla cosiddetta “criminalità da profitto”, ovvero da coloro che vivono di traffici delittuosi o traggono il proprio reddito dai proventi dell’attività criminale e dalla sistematica inosservanza delle norme.

Tags: Castel Volturnoprimopianosequestro
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Carmen Consoli incanta il Teatro Augusteo con un concerto in tre atti (Video e foto)

Articolo successivo

Truffa agli anziani nel Casertano: arrestato un 22enne

Articolo successivo
Trentola Ducenta, sorpresi in auto con arnesi per scassinare: due denunciati

Truffa agli anziani nel Casertano: arrestato un 22enne

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.