• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Scuola

Cava de’ Tirreni, incontro per l’infanzia all’asilo comunale Carillo

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
11 Febbraio 2020
in Scuola, Società
0
Cava

Cava

Giovedì 13 febbraio all’asilo nido comunale di via Carillo, a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno, si terrà un incontro dal tema: Genitori e bambini in crescita: insieme possiamo. Argomento, questo, che sta molto a cuore agli educatori della scuola dell’infanzia e ai genitori stessi, le due figure chiave di quel processo di crescita, che risulta fondamentale per i bambini in età prescolare. L’evento è stato organizzato dal piano di zona S2 Cava – Costiera amalfitana e prevederà un incontro di due ore, dalle 17 alle 19, con la presenza di genitori ed esperti nel settore che toccheranno temi sociali e clinici riguardanti lo sviluppo infantile.

Il piano di zona è lo strumento di programmazione, in questo caso nella zona territoriale S2, della rete di servizi di offerta sociale, che ha il compito di porre in essere la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Si occupa quindi un’associazione di Comuni che si impegna a definire le priorità, gli obiettivi strategici e i mezzi necessari per la gestione dei servizi e delle politiche sociali. La denominazione S2 sta a significare l’insieme di comuni partecipanti, con la città di Cava de’ Tirreni che fa da ente capofila, supportata da altre città della costiera amalfitana come Maiori, Minori, Amalfi e Positano.

L’incontro di giovedì 13 è previsto dal progetto Crescere insieme in Campania, progetto che a sopperire ai bisogni educativi specifici dei bambini di età tra gli 0 e i 6 anni, con un occhio di riguardo a quelle situazioni delicate, sostenendo i genitori e gli educatori dell’infanzia che quotidianamente si prendono cura dei bambini. Il progetto prevede un potenziamento dell’istituzione della prima infanzia, sia in termini di quantità sia di qualità, in un’ottica di flessibilità e potenziamento che vede la collaborazione di servizi pubblici e del privato sociale. All’incontro è prevista la presenza di esperti nel settore della psicologia e della pedagogia, rendendo l’evento formativo e informativo sulla prevenzione dei disturbi del neuro sviluppo.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Cava de' Tirrenipiano di zona S2Salernoscuola dell'infanzia
Share8SendTweet
Articolo Precedente

Incendio in appartamento a Baia Domizia: muore 82enne

Articolo Successivo

Napoletano, monopolio del clan Cesarano al Mercato dei fiori: sequestrata società

Articolo Successivo
monopolio

Napoletano, monopolio del clan Cesarano al Mercato dei fiori: sequestrata società

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.