“Attenzione, caso di Covid nel palazzo”. Un foglio bianco con una scritta arancione è stato affisso sul portone di un condominio di San Giorgio a Cremano, nel Napoletano. La foto ha fatto il giro dei social network, provocando le reazioni contrastanti dei residenti. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco Giorgio Zinno, che ha pubblicato un post su Facebook. “In un portone della nostra città – ha scritto il primo cittadino – qualcuno ha affisso il messaggio che vedete in foto. Gesti del genere, oltre che andare contro la legge, sono ripugnanti perché violano la privacy dei singoli e creano una vergognosa caccia all’untore. Ammalarsi non è una colpa o motivo di odio”.
Zinno ha continuato: “Se ci sono problemi da segnalare potete come sempre farlo su Messenger, sulla mail istituzionale o chiamando le forze dell’ordine e come sempre interverremo, ma tutto nel rispetto del prossimo e delle leggi. Siamo una grande comunità e dobbiamo continuare a dimostrarlo”. A San Giorgio a Cremano, al di là della vicenda del messaggio discriminatorio sul portone di un palazzo, c’è un piccolo focolaio che si è venuto a creare dopo l’incremento di tamponi effettuati nei confronti di chi rientra dalle vacanze.
“In soli due giorni – ha sottolineato il sindaco – abbiamo avuto l’esito di 101 tamponi e altri 10 concittadini, appartenenti a 4 nuclei familiari, sono positivi. Purtroppo sapevamo che con l’aumento dei numeri dei tamponi a chi torna dall’estero o da zone della nostra Italia dove vi sono focolai, avremmo avuto l’aumento del numero di postivi. I 10 positivi hanno in media 31 anni e per fortuna sono tutti asintomatici. Comprendo le paure che ingenera questo aumento, ma non possiamo perdere la nostra umanità”.
Intanto, è stato pubblicato nel pomeriggio di ieri, come ormai da mesi, il bollettino dell’Unità di crisi della protezione civile regionale che monitora i nuovi positivi al Coronavirus in Campania. Rispetto all’altro giorno, quando su 3.026 test erano stati riscontrati 135 nuovi casi di contagio, nelle ultime ore altre 130 persone sono risultate positive al virus del Covid-19 su un totale di 3.631 tamponi laringo-faringei effettuati dalle Asl campane. Di questi nuovi positivi, 59 sono casi di rientro: 44 dalla Sardegna e 15 dall’estero. Sono stati registrati, purtroppo, ben due decessi legati all’infezione respiratoria e alle sue complicazioni: il numero totale dei morti in Campania è salito, quindi, a quota 445. Il numero delle nuove guarigioni, invece, è pari a 0. Dall’inizio della pandemia, in Campania sono stati registrati 6.241 casi di positività al Coronavirus su un totale di 396.896 tamponi eseguiti. In totale, il numero dei pazienti guariti è fermo a 4.373 (di cui 4.368 completamente guariti e 5 clinicamente guariti: vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?