• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rubriche

CiboCi, il ‘cibo del futuro’ un mini vegetale anticancerogeno

Un mini bonsai interamente commestibile ideale per vegetariani e vegani.

redazione di redazione
6 Maggio 2022
in Rubriche, Salute e Benessere

E’ il “cibo del futuro” realizzato da CiboCi, una start up agricola di Montichiari (Brescia). Dopo quattro anni di sperimentazione Ciboci sarà presentato ufficialmente il 14 maggio a Milano dal fondatore e amministratore delegato Marino Novello. Il prodotto al momento si può acquistare online e ha una distribuzione su Milano ma presto sarà disponibile in alcune catene ma non della Gdo (grande distribuzione organizzata).

Si tratta di “un vegetante in crescita che non ha un decadimento organico come altri vegetali quando vengono raccolti, al massimo si essicca, “E’ un alimento che nutre e protegge la salute – argomenta l’imprenditore bresciano all’Androkonos– con principi attivi antiossidanti e non solo ed inoltre è un regolatore del microbiota. Noi lo proponiamo come percorso benessere in dosi di 5 o 6 al giorno, può essere mangiato al naturale o abbinato ad altri alimenti, ad esempio nell’insalata, consumato a colazione o come un pranzo veloce o come uno snack”.

CiboCi vegeta in 5 giorni in teche botaniche di materiale trasparente riciclabili e si può conservare anche un mese in frigorifero. “E’ un cibo veramente sostenibile in quanto non si spreca acqua, né terreno per coltivare, né pesticidi e anche la confezione è riciclabile” sottolinea Novello. Si presenta come un mini bonsai di pochi centimetri, è interamente commestibile ed è salutare per tutti, stimola i processi digestivi, riequilibra la flora batterica intestinale, è ricco di antiossidanti e aiuta a drenare le tossine e i liquidi stagnanti nei tessuti. Dà una carica di benessere incredibile protegge dallo stress ossidativo e dalle infiammazioni silenti e favorisce una corretta ossigenazione dei tessuti e sostiene il metabolismo cellulare. È ideale nella dieta ipocalorica perché naturale, puro, saziante ed idratante oltre a regolarizzare il transito intestinale, gli eccessi di fermentazione e il riequilibrio del microbiota

“E’ un alimento vitale di nuova generazione, – spiega Novello all’Adnkronos – un vegetante composto da un mix di brassicacee che nasce e matura su una matrice commestibile, masticandolo si assapora un sentore di piccante che è dovuto al sulforano, a cui sono attribuite proprietà antiossidanti e anticancerogene e contiene una reazione biochimica tra il vegetante e la matrice, studiata e confermata dall’istituto sperimentale Spallanzani di Rivolta D’Adda e dal dipartimento di Medicina traslazionale e molecolare dell’Università di Brescia”. Questo curioso vegetale ideale per vegetariani e vegani è una vera e propria una rivoluzione alimentare, CiboCi è un alimento sano e ricco di fibre, che ti nutre e ti protegge, una carica naturale di benessere fisico e mentale.

Tags: alimentazione
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, lunedì 9 maggio sarà riaperto al pubblico Castel dell’Ovo

Articolo successivo

Napoli, Teatro Diana, paura per Massimo Ranieri: cade dal palco durante lo spettacolo

Articolo successivo
Napoli, Teatro Diana, paura per Massimo Ranieri: cade dal palco durante lo spettacolo

Napoli, Teatro Diana, paura per Massimo Ranieri: cade dal palco durante lo spettacolo

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.