• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Rubriche

Clubhouse, il social network basato interamente sulle chat vocali

La nuova piattaforma, disponibile al momento solo per iPhone, è basata su un sistema di stanze pubbliche o private, gestite da moderatori

redazione di redazione
31 Gennaio 2021
in Rubriche, Tech & Digital
0
Clubhouse, il social network basato interamente sulle chat vocali

Un social network interamente basato sul parlato e sui messaggi audio. È questa la formula alla base di Clubhouse, la più recente frontiera della comunicazione digitale che, in questi mesi, sembra volersi inserire tra le applicazioni più utilizzate dagli utenti di tutto il mondo. Ciò che differisce Clubhouse dalle altre piattaforme che oggi si dividono il mercato è la struttura basata su stanze pubbliche o private, in cui discutere degli argomenti più disparati decisi dai moderatori. Per entrare, inoltre, bisogna ricevere l’invito di un utente già iscritto. Un po’ social network, un po’ forum, un po’ videochat, strumento diffusosi tantissimo durante il lockdown.

Le stanze sono gestite da un moderatore, che può a suo piacimento accendere e spegnere i microfoni degli utenti, in modo da evitare il caos e scegliere chi deve intervenire nella discussione e l’ordine dei diversi interventi. Gli utenti possono chiedere la parola al moderatore “alzando la mano”, usando un pulsante apposito. Le stanze pubbliche sono spesso create nell’ambito dei “club”, dei gruppi che riuniscono utenti in base a un argomento specifico. I club, da cui deriva il nome della piattaforma, sono suddivisi a loro volta in macroaree tematiche, per rendere più agevole la navigazione e la scelta agli utenti. L’applicazione, riservata gli utenti al di sopra dei 18 anni, è al momento disponibile solo su iPhone, anche se una versione per Android è attualmente in fase di sviluppo.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: ClubhouseiPhonesocial network
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Sicurezza sul luogo di lavoro: denunciati i titolari di due opifici di Casandrino

Articolo Successivo

Una danza di conti e damerini

Articolo Successivo
Una danza di conti e damerini

Una danza di conti e damerini

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.