• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Compagnia trasporti pubblici, dal Tribunale di Napoli Nord via libera al concordato preventivo

Per Luigi De Magistris si tratta di un primo passo importante verso il risanamento definitivo della Ctp

redazione di redazione
4 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli

Svolta importante nella vicenda riguardante la situazione economica della Compagnia trasporti pubblici della Città metropolitana di Napoli. Il Tribunale fallimentare di Napoli Nord ha infatti ammesso la Ctp alla procedura di concordato preventivo, nominando quali commissari giudiziali Pasquale Miano e Francesco Sbordone. La documentazione riguardante il piano di salvataggio e la domanda di concordato della compagnia pubblica, indebitata per decine di milioni di euro ma con ingenti crediti non riscossi nei confronti della città metropolitana, dovranno essere depositate entro il 23 aprile prossimo. Commenta positivamente la vicenda Luigi De Magistris, che ha definito la decisione del tribunale un risultato di grande rilievo, sia per i lavoratori della Ctp sia per i viaggiatori che si muovono in autobus nell’hinterland napoletano, un primo passo verso il risanamento definitivo della compagnia.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: ctsflash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pizzo a commercianti di Aversa, Lusciano e Parete: condanne per 7 esponenti dell’ala Bidognetti

Articolo successivo

Afragola, tre giovani morti in un tragico incidente stradale: a processo quattro automobilisti

Articolo successivo
Afragola, tre giovani morti in un tragico incidente stradale: a processo quattro automobilisti

Afragola, tre giovani morti in un tragico incidente stradale: a processo quattro automobilisti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.