• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Comune di Napoli: al via la selezione per il Servizio Civile Digitale

Bando riservato a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni; contratto di un anno con assegno mensile di 444,30 euro

Angela Ricioppo di Angela Ricioppo
8 Agosto 2022
in Napoli, Società

Il Comune di Napoli cerca 15 giovani, tra i 18 e i 28 anni, per il servizio civile digitale. Le persone selezionate avranno il compito di assistere persone in difficoltà ad orientarsi e connettersi in modo sicuro verso una realtà sempre più digitale. In particolare i ragazzi aiuteranno le persone che si recheranno negli uffici comunali per il rinnovo delle carte d’identità elettroniche, per richiedere documenti attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali. Ma anche i dipendenti comunali più anziani che non hanno molta dimestichezza con l’utilizzo degli strumenti digitali.

I vincitori del bando saranno coinvolti nel progetto per 12 mesi e riceveranno un assegno mensile di 444,30 euro per svolgere 25 ore di lavoro settimanale. Due i progetti selezionati:

  1. Cittadini digitali per 4 volontari;
  2. Digital Assist per 11 volontari.

Gli aspiranti volontari dovranno candidarsi attraverso la piattaforma Domanda on Line (Dol), raggiungibile attraverso pc, tablet e smartphone, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere al portale è necessario lo SPID. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 14:00 del 30 settembre 2022

Ogni progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020- 2022 per la programmazione del servizio civile universale. Il bando nazionale riguarda 88 programmi di Servizio Civile Digitale per 2.160 operatori volontari. “Aderendo a questo bando – spiega l’Assessore ai giovani e al Lavoro, Chiara Marciani – l’Amministrazione ha inteso dare un’opportunità ai ragazzi e alle ragazze della nostra città e allo stesso tempo contribuire a superare l’attuale gap sulle competenze digitali come previsto dal PNRR. Partecipare ai progetti del Servizio Civile Digitale consentirà ai giovani di avere accesso ad un percorso di formazione che consentirà anche loro di migliorare le proprie competenze digitali e aiutare i cittadini napoletani ad essere più autonomi rispetto all’uso di internet e dei servizi digitali pubblici e privati”.

Un bando degno di nota che evidenzia l’attenzione verso il futuro dei giovani. Dal 2020, in seguito all’arrivo del Covid e dei periodi di Lockdown, tutti i Comuni e le Istituzioni sono andati sempre più verso la via della digitalizzazione, sia delle domande che delle informazioni un tempo affidate al cartaceo. Di conseguenza si aprono gli orizzonti a nuove professioni, e i giovani potranno non solo potenziare le capacità già in possesso in ambito tecnologico, ma anche essere di supporto e aiuto per coloro i quali si trovano immersi in una realtà profondamente cambiata e hi-tech.

Tags: bandoconcorsi pubbliciprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Escursioni notturne nel vulcano più famoso al mondo: “Il Vesuvio e le stelle cadenti”

Articolo successivo

È morta Olivia Newton-John, l’attrice di Sandy in Grease: il messaggio di John Travolta

Articolo successivo
È morta Olivia Newton-John, l’attrice di Sandy in Grease: il messaggio di John Travolta

È morta Olivia Newton-John, l'attrice di Sandy in Grease: il messaggio di John Travolta

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.