• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Concorsi ANM Napoli 2022, assunzione di 21 candidati: posti aperti ai diplomati

Pubblicati due bandi di concorso per assumere macchinisti e capi stazione per la Linea 6 metropolitana della città di Napoli

redazione di redazione
16 Aprile 2022
in campania, Economia

L’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) di Napoli, concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale della città di Napoli e della circostante città metropolitana ha pubblicato due bandi di concorso per assumere macchinisti e capi stazione per la Linea 6 metropolitana della città. I due concorsi ANM Napoli 2022 prevedono l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 21 candidati: 12 macchinisti e 9 capi stazione.

Nello specifico, i macchinisti svolgeranno attività di guida di mezzi in servizio pubblico sul territorio urbano o extraurbano, mentre i capi stazione saranno preposti all’attività di dirigenza, di sorveglianza,di coordinamento tecnico- pratico e amministrativo- gestionale. Per entrambi i profili si necessita del diploma e di aver maturato almeno 12 mesi di esperienza in società di Trasporto Pubblico Locale (TPL) oppure in società di Trasporto Ferroviario.

Inoltre, per il profilo di macchinisti è richiesto un certificato d’idoneità per la condotta treni rilasciato dall’USTIF oppure Licenza europea e Certificato Complementare di categoria B rilasciato da un’Impresa Ferroviaria, mentre per i profili di capi stazione è richiesto il certificato d’idoneità rilasciato dall’USTIF oppure Certificazione di “abilitazione alla gestione della circolazione” ottenuta per lo svolgimento della mansione di sicurezza di “Dirigente Movimento Locale, Dirigente Centrale Operativo” presso un gestore di una rete ferroviaria. I concorsi ANM Napoli 2022 prevedono eventuale prova preselettiva; valutazione dei titoli; prova scritta; prova orale. Il candidato, per entrambi i profili, deve produrre la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica utilizzando il form online disponibile sul sito internet istituzionale Sezione Azienda.

Requisiti generici e poi alcuni requisiti specifici che variano a seconda del profilo professionale per il quale ci si candida, vediamo in primi i requisiti generali quali sono:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • idoneità fisica e psichica specifica per le funzioni afferenti alla figura professionale ricercata, oltre all’assenza di tossicodipendenza e alcol dipendenza;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dal servizio presso precedenti datori di lavoro per persistente insufficiente rendimento, motivi disciplinari, giusta causa;
  • non essere stati dichiarati decaduti da pubblico impiego per aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per aver rilasciato false dichiarazioni sostitutive di atti o fatti;
  • non essere coinvolti in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D. Lgs. 231/2001 e s.m.i.;
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati interdetti dalla pubblica amministrazione a seguito di sentenza passata in giudicato;
  • per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • non aver già cessato il rapporto di lavoro con la Società ANM a qualunque titolo;
  • patente di guida di categoria B in corso di validità.

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al Bando dovranno inviare la loro adesione entro e non oltre le ore 12.00 del 27 Aprile 2022 esclusivamente online, collegandosi a questa pagina e cliccando, sotto “Reclutamento del personale macchinisti / capi stazione”, sul link “Visualizza avvisi e documenti > Presenta la tua candidatura”. Infine, l’interessato, per poter partecipare dovrà possedere lo SPID, una PEC ed effettuare un versamento pari a 10,00 Euro.

Ricordiamo infine che l’elenco completo degli ammessi alle prove d’esame, l’indicazione della modalità / sede, del giorno e dell’ora in cui queste si svolgeranno e le graduatorie finali saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda.

Tags: Anmconcorsi pubblici
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pasqua e Pasquetta in Campania: idee e mete per gite fuori porta

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, oggi 1.152 contagi: bollettino di sabato 16 aprile 2022

Articolo successivo
Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 187 nuovi casi positivi su 3.038 tamponi processati e 1 decesso

Aggiornamento Covid nel Casertano, oggi 1.152 contagi: bollettino di sabato 16 aprile 2022

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.