• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Concorso Forze Armate 2022, scade ad aprile il bando per reclutare i futuri allievi marescialli

Sono 456 i posti messi a concorso per i futuri allievi marescialli delle Forze armate in diversi corpi: Esercito, Marina Militare e Aeronautica

redazione di redazione
28 Marzo 2022
in Italia, Società

Il concorso Forze armate 2022, tanto atteso dagli interessati ad una carriera militare, che mira al reclutamento di allievi marescialli delle Forze armate è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo 2022. Saranno selezionati in totale 456 futuri allievi divisi tra Esercito, Marina e Aeronautica:

  • 137 allievi marescialli dell’Esercito;
  • 162 allievi marescialli della Marina Militare;
  • 157 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare.

Per partecipare al Concorso delle Forze Armate i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età (chi ha già prestato servizio militare obbligatorio o volontario può partecipare se non ha superato il 28° anno d’età);
  • essere in grado di conseguire entro l’anno solare diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi;
  • se militare non avere in atto procedimenti disciplinari;
  • aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.

I concorsi Forze armate prevedono prove sia scritte che fisiche, e previo superamento di queste i candidati idonei dovranno frequentare il corso di allievi marescialli.

Fasi della Selezione per gli allievi marescialli dell’Esercito

  • prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
  • prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
  • prove di verifica dell’efficienza fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • tirocinio;
  • valutazione dei titoli di merito.

Fasi della Selezione per gli allievi marescialli della Marina Militare

prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;

  • prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • prove di verifica dell’efficienza fisica;
  • prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
  • tirocinio;
  • valutazione dei titoli di merito.

Fasi della selezione gli allievi marescialli dell’Aeronautica Militare:

  • prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • tirocinio;
  • prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
  • valutazione dei titoli di merito.

Come candidarsi:

Basterà collegarsi attraverso il portare del Ministero della Difesa www.difesa.it, scegliere il concorso d’interesse e inoltrare la candidatura on-line seguendo le istruzioni riportate, entro il 18 aprile 2022.

Tags: concorsi pubblici
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Parco Nazionale del Matese: cosa propone Europa Verde

Articolo successivo

Maddaloni, banca del buco in azione: svaligiata una tabaccheria

Articolo successivo
Maddaloni, banca del buco in azione: svaligiata una tabaccheria

Maddaloni, banca del buco in azione: svaligiata una tabaccheria

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.