• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Società

Concorso Guardia di finanza, i dettagli del bando

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
8 Febbraio 2020
in Società
0
Montesarchio

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 21 gennaio 2020 il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 66 allievi ufficiali, suddivisi tra comparto ordinario e aeronavale, all’Accademia della Guardia di finanza per l’anno accademico 2020/2021. Il bando, uscito sulla IV serie speciale numero 6, ripartisce i 66 posti disponibili in 58 per gli allievi ufficiali destinati al comparto ordinario e 8 allievi ufficiali destinati al comparto aeronavale, a loro volta suddivisi in 4 riservati alla specializzazione di pilota militare e altri 4 riservati alla specializzazione di comandante di stazione e unità navale.

Al concorso potranno partecipare tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti dal bando. I candidati dovranno aver compiuto il diciassettesimo anno di età alla data del 1° gennaio 2020 e non aver superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno di età, dovranno inoltre essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute. In caso il candidato non sia in possesso del diploma alla data di scadenza della presentazione delle domande, potrà comunque rispondere al concorso a patto che il diploma venga conseguito nell’anno scolastico 2019/2020.

La domanda dovrà necessariamente essere presentata entro le ore 12 del giorno 21 febbraio 2020 e dovrà riguardare solamente uno dei citati comparti e specializzazioni. La domanda, inoltre, dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la procedura telematica disponibile sulla piattaforma online con l’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, seguendo le istruzioni date dal sistema automatizzato. I concorrenti dovranno essere in possesso di un account Pec, ossia di posta elettronica certificata e, registrandosi al portale, potranno così accedere alla propria area riservata. Una volta effettuato l’accesso sarà possibile compilare il form con la domanda di partecipazione. Sul sito è anche possibile prendere visione del bando e reperire tutte le informazioni necessarie e i dettagli relativi al concorso.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: concorsi pubbliciGuardia di Finanza
Share13SendTweet
Articolo Precedente

Marito violento nel Casertano, moglie e figlia di 8 anni abbandonate per strada

Articolo Successivo

Napoli, tragedia al Vomero: 19enne precipita nel vuoto in via Falcone

Articolo Successivo
via aniello falcone

Napoli, tragedia al Vomero: 19enne precipita nel vuoto in via Falcone

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.