• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Contrabbando di sigarette, arrestata 41enne a Melito

Nell'appartamento della donna, situato nel rione 219, i carabinieri hanno rinvenuto 15 casse contenenti quasi 156 chili di tabacchi lavorati esteri

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
20 Luglio 2020
in Cronaca, Napoli
0
contrabbando di sigarette

Nascondeva 15 casse di sigarette nel proprio appartamento A. F., la quarantunenne di Melito, già nota alle forze dell’ordine, tratta in arresto dai carabinieri della compagnia di Marano di Napoli con l’accusa di contrabbando. I militari hanno rinvenuto il grosso quantitativo di tabacchi durante una perquisizione nell’abitazione della donna, situata nel complesso di edilizia popolare noto come rione 219. Gli uomini dell’arma hanno rinvenuto e requisito quasi 156 chili di sigarette di varie marche estere, dislocate in diverse stanze della casa, perfino sotto al letto. La responsabile si trova ora agli arresti domiciliari, in attesa di comparire dinanzi alla competente autorità giudiziaria.  

contrabbando
Alcune confezioni sequestrate dai carabinieri

Lo scorso 14 luglio, un’operazione dei militari della guardia di finanza del gruppo di Nola aveva colpito diversi soggetti appartenenti a un sodalizio criminale che importava ingenti quantitativi di tabacchi di contrabbando in Campania. Il provvedimento di custodia cautelare, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea, era stato il risultato di una serie di attività investigative iniziate nel 2018, che avevano portato, tra le altre cose, al sequestro di 2 tonnellate di sigarette. Gli inquirenti avevano ricostruito le modalità d’azione dell’organizzazione: operando prevalentemente da Napoli, il gruppo trasportava in territorio campano la merce, proveniente dall’Europa dell’est, a bordo di autoarticolati e, successivamente, il carico veniva parcellizzato su autoveicoli intestati a dei prestanome, in modo da suddividere i grossi quantitativi e ridurre così il rischio di subire grossi sequestri. Sempre per ridurre la probabilità di controlli da parte delle forze dell’ordine, le consegne avvenivano in orari notturni o alle prime luci dell’alba e mediante la “bonifica” degli itinerari da parte di apposite “staffette”. Le fiamme gialle erano riuscite a individuare il luogo di stoccaggio della merce, che veniva conservata all’interno di un garage privato sito a Grumo Nevano: nel lotto sequestrato erano presenti sigarette del tipo cheap white dei marchi Regina, Marble e D&B.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: contrabbando di sigaretteflashmelitosigarette
Share19SendTweet
Articolo Precedente

Coronavirus, oggi in Campania 6 positivi su 276 test e 4 guariti

Articolo Successivo

Ecco “Prima”: letteratura, teatro e filosofia s’incontrano al Napoli Teatro Festival Italia

Articolo Successivo
Prima

Ecco “Prima”: letteratura, teatro e filosofia s'incontrano al Napoli Teatro Festival Italia

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.