• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Avellino

Controlli dei carabinieri forestali di Avellino: 2 denunce e 3 sanzioni

A Montemiletto un uomo è stato deferito in stato di libertà perché in possesso di un volatile appartenente a una specie protetta

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
23 Agosto 2020
in Avellino, Cronaca

Continuano senza sosta i controlli dei carabinieri del gruppo forestale di Avellino volti a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità su tutto il territorio, anche durante la stagione più calda dell’anno. Diversi i reati constatati dai militari: nello specifico, i carabinieri della stazione forestale di Avellino, durante una serie di verifiche mirate alla repressione dei reati nel settore faunistico-venatorio, hanno deferito in stato di libertà alla procura della Repubblica di Avellino, un uomo residente a Montemiletto dove, all’interno della propria abitazione, è stato ritrovato un volatile in una gabbia appartenente alla specie “Garullus glandarius” (Ghiandaia) che, però, non aveva alla zampa l’anello identificativo, oltre a non presentare la documentazione idonea per la legittima detenzione, essendo l’animale specie protetta appartenente al patrimonio indisponibile dello Stato come fauna selvatica. I carabinieri hanno subito allertato il personale del servizio veterinario dell’Asl per le verifiche del caso. Il volatile è stato quindi sequestrato e affidato all’ospedale veterinario di Napoli per tutte le cure necessarie per poi essere liberato in natura.

A Montoro invece, i carabinieri della stazione forestale di Forino hanno deferito in stato di libertà alla procura della Repubblica di Avellino il titolare di un’officina meccanica del posto, perché responsabile di violazione della normativa sulla raccolta delle acque reflue industriali. L’uomo infatti esercitava l’attività illecita presso un piazzale a cielo aperto, vicino alla sua officina, senza la vasca di raccolta delle acque di prima pioggia. Infine, a Castel Baronia e Sampitella, tre persone sono state sanzionate amministrativamente per un importo totale di 900 euro perché avevano realizzato, senza prescritta autorizzazione, alcuni lavori di movimento terra in aree sottoposte a vincolo idrogeologico dai due Comuni.

Nell’ambito dei controlli volti alla repressione di reati ambientali, i carabinieri della stazione di Mercogliano, in Irpinia, assieme ai colleghi della stazione forestale di Summonte, hanno denunciato quattro giovani, residenti in zona, tra i comuni di Mercogliano e Contrada, ritenuti responsabili proprio del reato di incendio boschivo. L’attività d’indagine ha permesso di constatare che gli stessi, più o meno ventenni, qualche giorno fa avevano provocato la combustione di fogliame secco e altro materiale vegetale, posto lungo la cunetta stradale in località Capocastello di Mercogliano, causando il conseguente incendio della limitrofa area di bosco. L’incendio si era sviluppato su un’area complessiva di circa 2.000 metri quadrati ed era stato domato soltanto grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Avellinoflash
Condividi12InviaTweet
Articolo precedente

Varcaturo, detenzione di droga ai fini di spaccio: arrestati 46enne e 22enne

Articolo successivo

Incidente stradale nell’Avellinese: 2 feriti

Articolo successivo
incidente stradale

Incidente stradale nell'Avellinese: 2 feriti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.