Giungono ancora notizie riguardanti gli incidenti stradali: nell’Avellinese, nella prima mattinata di ieri, i vigili del fuoco locali sono intervenuti sulla strada statale 7 bis, Ofantina, nello specifico su un ponte del comune di Manocalzati interessato da lavori di adeguamento. In questa zona due autovetture sono state coinvolte in un incidente stradale e, nel violento impatto, sono risultate ferite due persone e altre due sono state visitate sul posto dai sanitari del 118. I due veicoli sono poi stati messi in sicurezza.
Sempre nella giornata di ieri, alle 7.30, un tir si è ribaltato in un incidente stradale sull’autostrada A1 Milano-Napoli, all’altezza del tratto tra Caserta nord e Capua in direzione Roma, prontamente chiuso per circa un’ora. Ad accorrere sul luogo i soccorsi sanitari del 118 e quelli meccanici, le pattuglie della polizia stradale e il personale della direzione VI Tronco di Cassino di autostrade per l’Italia. Nell’incidente è rimasta ferita una sola persona, non in gravi condizioni. È ancora da chiarire la dinamica del fatto, probabilmente il tutto è avvenuto in seguito a una manovra improvvisa del conducente. Alle 8.30, poi, è stata ripristinata l’intera tratta, facendo ritornare gradualmente alla regolarità la circolazione, dopo che si era formata una coda di circa 6 chilometri.
Sempre a proposito di incidenti stradali, il 21 agosto, invece, sull’autostrada A30 Caserta-Salerno, nel tratto compreso tra Nola e il bivio con l’autostrada A1, in direzione del capoluogo di Terra di Lavoro erano stati coinvolti in un incidente otto vetture. Sul posto erano giunte diverse ambulanze, la polizia stradale e i vigili del fuoco. Per lungo tempo il tratto dell’autostrada, per permettere l’effettuazione dei rilievi, era rimasto completamente chiuso, provocando code lunghe chilometri.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?