Sono giornate dedicate al contrasto di attività illecite quelle che hanno coinvolto soprattutto il centro storico di Napoli. A tal proposito, nella serata di ieri, gli agenti del commissariato Dante, hanno notato in via Bernardo Celentano, al Rione Sanità, un uomo entrare in un edificio; la persona sospetta, dopo aver scambiato qualcosa con un altro soggetto in cambio di soldi, si è affrettata ad andarsene. I poliziotti hanno così raggiunto e bloccato l’uomo, trovandogli indosso un involucro contenente 20 grammi di cocaina. È stato controllato anche lo stabile da cui era uscito l’acquirente, sorprendendo due uomini in possesso di 115 euro. M. C. e L. T., napoletani di 48 e 35 anni, con precedenti di polizia, sono stati quindi arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, mentre l’altro uomo è stato sanzionato amministrativamente.
Ai Quartieri Spagnoli, invece, sempre nella giornata di ieri, gli agenti del commissariato Montecalvario, hanno osservato, in via Croci Santa Lucia al Monte, un uomo intento a verniciare uno scooter con una targa in plastica. Ciò che ha insospettito i poliziotti è stato il comportamento della persona, che ha tentato di eludere il controllo cercando di disfarsi di alcune bombolette di vernice. È stata quindi fermata e gli agenti hanno accertato che il veicolo era stato rubato alcune settimane prima, quindi hanno proceduto con l’arresto per ricettazione di A. F., quarantanovenne di Napoli, con precedenti di polizia. Lo scooter è stato riconsegnato al legittimo proprietario.

Sempre sulla scia di controlli legati al centro storico di Napoli, tali attività hanno interessato anche la zona di Materdei e piazza Museo Nazionale, dove gli agenti del commissariato Dante, insieme alla polizia locale e con il supporto dei Nibbio, delle unità cinofile e gli equipaggi del reparto prevenzione crimine Campania hanno identificato 217 persone, di cui ben 130 con precedenti di polizia. Controllate 46 autovetture e perquisiti 35 motoveicoli. Inoltre, sono state contestate 11 violazioni del codice della strada per mancata copertura assicurativa e guida senza patente, poiché mai conseguita. Le sanzioni elevate si aggirano intorno ai 25mila euro, sottoponendo 13 scooter a sequestro amministrativo.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post