• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Controlli straordinari a Napoli: sanzioni e denunce a titolari di locali e parcheggiatori abusivi

Sono stati verificati 21 esercizi commerciali affinché seguissero le disposizioni relative agli orari di chiusura e multate 20 persone poiché trovate senza mascherina

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
17 Ottobre 2020
in Cronaca, Napoli
0
Sversavano illegalmente rifiuti: 2 denunciati nel Casertano

Nel weekend spesso cresce il numero delle azioni illegali, soprattutto di quelle legate al mancato rispetto delle norme anti Covid. Per questo motivo, la polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli straordinari sul territorio di Napoli. In tutto, tra giovedì e venerdì, sono state identificate 252 persone, di cui 45 con precedenti di polizia, controllate 30 autovetture e verificati 21 esercizi commerciali affinché seguissero le disposizioni relative agli orari di chiusura. Inoltre, sono state sanzionate 20 persone poiché trovate senza mascherina.

Nel pomeriggio di giovedì, gli agenti del commissariato San Ferdinando, hanno ispezionato un’attività commerciale situata in via Domenico Morelli: il titolare è stato denunciato per commercio non autorizzato di oggetti preziosi. Nella stessa serata, invece, i poliziotti del commissariato Decumani hanno dovuto far fronte a un locale, in piazza Bellini, aperto oltre l’orario consentito, sanzionando il titolare con la chiusura di due giorni dell’attività. Gli stessi agenti hanno avuto molto da fare soprattutto nella giornata di ieri: hanno sanzionato il titolare di un bar in vico Santa Maria dell’Aiuto per occupazione di suolo pubblico; così come anche il dipendente di un pub in via Domenico Capitelli poiché non indossava alcun dispositivo di protezione e un titolare di una vineria in via San Sebastiano perché somministrava bevande alcoliche a clienti non seduti ai tavoli. Non è mancata nemmeno una denuncia a una persona che stava svolgendo l’attività illecita di parcheggiatore abusivo nei pressi di piazza Matteotti.

Controlli anche per i poliziotti del commissariato Vicaria-Mercato, che, sempre nella giornata di venerdì, assieme al reparto prevenzione crimine Campania, hanno notato in piazza Duca degli Abruzzi un uomo di 54 anni, napoletano e con precedenti di polizia, intento a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo. L’uomo è stato denunciato e gli è stato notificato, contestualmente, un ordine di allontanamento. Lo stesso è accaduto per un quarantenne napoletano con precedenti di polizia, anche lui parcheggiatore abusivo che operava in piazza Guglielmo Pepe. Allo stesso modo, sono scattati per lui una denuncia e un ordine di allontanamento.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: controllicoronavirusNapoli
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Canoni idrici evasi ad Aversa, partite le prime ingiunzioni di pagamento

Articolo Successivo

Trasporto pubblico, la Regione potenzia il numero di autobus con 350 nuovi mezzi

Articolo Successivo
Trasporto pubblico, la Regione potenzia il numero di autobus con 350 nuovi mezzi

Trasporto pubblico, la Regione potenzia il numero di autobus con 350 nuovi mezzi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.