È stata una serata di San Valentino all’insegna di controlli straordinari quella appena trascorsaA a Salerno, Cava de’ Tirreni e tra i vicoli più frequentati di Napoli, infatti, gli agenti della polizia di Stato hanno messo sul campo un nutrito contingente di uomini e mezzi per far fronte al tipico aumento di presenze nei luoghi di ritrovo tipici della movida. A Salerno, i poliziotti dell’ufficio prevenzione generale hanno ricevuto in appoggio alcuni equipaggi di rinforzo ministeriale provenienti dal reparto prevenzione crimine della regione Basilicata, riuscendo a passare al setaccio in una sola notte 111 persone e 38 autovetture. Risultato di questa straordinaria serie di controlli sono state 2 denunce e 10 sanzioni emesse per violazione al codice della strada, di cui 2 con il ritiro della carta di circolazione e altre 2 con il ritiro della patente di guida al conducente.
In particolare, una denuncia in stato di libertà e un ritiro della patente sono scattati per Z.C., ventisettenne pizzicato mentre a bordo del proprio veicoli procedeva lungo via Ligea, in possesso di un coltello a serramanico di 18 centimetri, una dose di cannabis conservata in un involucro di plastica e uno spinello già confezionato. Deferito all’autorità giudiziaria anche C.F., ventenne residente nel capoluogo salernitano, fermato alla guida della propria autovettura mentre percorreva il lungomare Trieste. Gli agenti, avendo notato il comportamento anomalo del giovane al volante, che metteva in serio pericolo la sicurezza del traffico veicolare, hanno sottoposto all’alcol test il conducente, risultato in stato di alterazione con un tasso alcolemico di quattro volte maggiore ai limiti di legge.
Controlli straordinari anche nella notte di Cava de’ Tirreni, dove gli uomini del commissariato locale e della sezione polizia stradale, suddivisi in 6 equipaggi, hanno effettuato controlli su 125 persone e ben 70 veicoli. 11 le contravvenzioni comminate per violazioni varie al codice della strada, di cui una con ritiro della carta di circolazione e 3 con il ritiro della patente. Ben 5 gli automobilisti per cui è scattata la denuncia alla magistratura: di questi, 3 sono risultati positivi a sostanze stupefacenti e 2 sono stati colti alla guida in stato di ebbrezza.
Scenario analogo nel corso della notte di San Valentino a Napoli, dove gli agenti del commissariato San Ferdinando hanno potuto contare sul supporto di alcuni equipaggi del reparto prevenzione crimine Lombardia, concentrando i loro straordinari nella cosiddetta zona dei baretti di Chiaia. Sanzioni scattate per il titolare di un bar sito in vico Sospiri, colpevole di aver occupato suolo pubblico in eccedenza, e per il responsabile di un locale di vico Belledonne che, senza alcuna autorizzazione, diffondeva musica ad alto volume all’esterno della struttura. 5 i posti di controllo predisposti sul territorio, che hanno portato all’identificazione di 79 persone, tra cui 12 con precedenti di polizia, e al controllo di 36 veicoli, di cui uno è stato trovato privo di copertura amministrativa, mentre il secondo risultava guidato da una persona sprovvista di patente di guida. Identificato e denunciato, infine, anche un soggetto colto a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo lungo via Chiatamone, strada sulla quale sono state elevate anche 14 sanzioni per divieto di sosta.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post