Cresce l’allerta Coronavirus anche nel Salernitano: sono stati registrati nel comune di Eboli 24 nuovi positivi al virus Covid-19, tutti riconducibili a un’azienda agricola. I dipendenti dell’Asl di Salerno sono attualmente impegnati in uno screening del personale che non è stato ancora testato. Il sindaco Massimo Cariello dovrà quindi adottare, sotto richiesta dell’Asl, tutte le normative e le misure atte al contenimento del contagio, per la salute dei cittadini e per evitare che il nuovo focolaio possa raggiungere numeri ancora più grandi.
Molti dei nuovi contagi della provincia campana sono legati a casi di rientro dalla Sardegna. Si registra un nuovo positivo rispettivamente a Campigliano, Scafati, Cava de’ Tirreni e Bellizzi/Montecorvino Rovella: tutte queste persone sono infatti ritornate dalla Sardegna. Anche il nuovo caso a Baronissi, registrato nella giornata di ieri, è da collegarsi al rientro dalla regione sarda. Dei due positivi di Nocera Inferiore, uno è stato rilevato all’aeroporto di Capodichino, così come il nuovo positivo a Sarno. Un altro contagio a Nocera Superiore è invece legato a un rientro dalla Spagna. È stato inoltre registrato un ulteriore caso anche a Ceraso, oltre agli altri due rilevati ieri. Non solo Sardegna e alla Spagna, i nuovi positivi sono legati a casi di rientro anche da Malta, Croazia, Grecia, Albania, Londra e Romania. Secondo i dati epidemiologici forniti settimanalmente dall’Asl di Salerno, nel periodo che va dal 19 al 25 agosto sono 139 gli attualmente positivi, mentre la settimana precedente erano solo 87. Inoltre si registra un solo decesso in più rispetto alla settimana dal 12 al 18 agosto.

Riguardo ai dati dell’intera regione Campania, ieri altre 135 persone sono risultate positive al Coronavirus su un totale di 3.026 tamponi laringo-faringei effettuati dalle Asl campane. Di questi nuovi positivi, 71 sono casi di rientro: 41 dalla Sardegna e 30 dall’estero. È stato registrato, purtroppo, anche un altro decesso legato all’infezione respiratoria e alle sue complicazioni: il numero totale dei morti in Campania è salito, quindi, a quota 443.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?