• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Coronavirus, picco di contagi a Castellammare di Stabia: il sindaco chiude le scuole e dispone un mini-lockdown

In città sono 638 le persone attualmente contagiate dal virus, 258 solo negli ultimi quattro giorni

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
9 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli
0
Coronavirus, picco di contagi a Castellammare di Stabia: il sindaco chiude le scuole e dispone un mini-lockdown

Dopo il boom di contagi registrato in questi giorni a Torre Annunziata, anche Castellammare di Stabia deve fare i conti con una nuova recrudescenza virale in città. Sono infatti 638 le persone attualmente contagiate dal pericoloso virus del Covid-19 con un incremento di ben 258 casi di positività registrati solamente negli ultimi quattro giorni. Di fronte a questo picco estremamente pericoloso, il sindaco stabiese Gaetano Cimmino, sentitosi con i vertici dell’Asl Napoli 3 Sud, è corso ai ripari e ha emanato una specifica ordinanza onnicomprensiva anti-Covid (onde evitare possibili ricorsi e bocciature da parte del Tar come già successo a Scafati) che impone sia la chiusura delle scuole che un mini-lockdown per le attività commerciali ritenute non indispensabili, al fine di ridurre il rischio epidemiologico in città.

Nella fattispecie, il provvedimento dispone la sospensione della didattica in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, presenti sul territorio cittadino fino alla data del 21 febbraio. Gli studenti torneranno quindi integralmente a seguire le lezioni in didattica a distanza fatta eccezione per gli alunni affetti da disabilità e spettro autistico. Il sindaco ha inoltre disposto la chiusura dei negozi al dettaglio entro le ore 18, fatta eccezione per gli esercizi che vendono generi alimentari e farmacie che potranno restare aperti fino alle ore 21. Le attività ristorative potranno restare anch’esse aperte fino alle 18, dopodiché sarà consentito l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti di orario, con divieto di consumazione sul posto e in strada. L’ordinanza regolamenta anche i flussi di persone che possono accedere nelle aree considerate a rischio assembramento, in particolare dal 9 al 19 febbraio l’accesso alle spiagge della città e alla villa comunale sarà generalmente consentito dalle ore 6:30 alle 18 mentre nelle giornate specifiche del 13, 14, 15, 16, 20 e 21 febbraio, e cioè nel periodo di Carnevale, l’accesso agli arenili e alla villa sarà consentito soltanto dalle ore 6:30 alle 8:30 esclusivamente per svolgere attività fisica e sportiva di tipo individuale.

Dalla sua pagina Facebook il sindaco ha infine rivolto un accorato appello a tutti i cittadini stabiesi affinché osservino pedissequamente le regole anti-contagio rispettando il distanziamento sociale, evitando assembramenti e indossando sempre la mascherina, sia al chiuso che all’aperto. Negli ultimi giorni infatti, così come denunciato dal sindaco stesso, le strade di Castellammare sono state letteralmente invase da giovani e da persone inosservanti delle regole, il cui comportamento irresponsabile mette a serio rischio la vita delle persone anziane e di quelle più fragili.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Castellammare di StabiaCovid-19flashmini-lockdown
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Spinse la ragazza giù dalla scogliera a Bagnoli: condannato a 6 anni e 8 mesi

Articolo Successivo

Covid-19, l’Unità di crisi: “Casi in crescita nelle scuole campane, valutare la situazione con sindaci e prefetti”

Articolo Successivo
Covid-19, numerose le scuole chiuse in Campania a causa dei contagi

Covid-19, l'Unità di crisi: "Casi in crescita nelle scuole campane, valutare la situazione con sindaci e prefetti"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.