È stato pubblicato nel pomeriggio, come ormai da mesi, il bollettino dell’Unità di crisi della protezione civile regionale che monitora i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Rispetto al bollettino di ieri, che su 18.229 test comunicava la presenza di 1.127 nuovi casi di contagio, nelle scorse ventiquattr’ore altre 1.110 persone sottoposte al test sono risultate positive su un totale di 18.701 tamponi laringo-faringei effettuati dalle Asl dislocate sul territorio regionale. Tutti i nuovi positivi hanno effettuato il tampone molecolare, 387 dei quali sono sintomatici e 723 asintomatici. Cala, dunque, il tasso di contagio al 5,93% contro il 6,18 di ieri.
Sono stati riscontrati, purtroppo, altri 24 decessi, (19 avvenuti nelle scorse quarantotto, cinque in precedenza ma registrati ieri) legati all’infezione respiratoria da Covid-19 e alle sue complicazioni. Pertanto, il numero totale dei deceduti in regione sale a quota 6.773. Invece, sono 2.054 le nuove guarigioni registrate, numero che porta il totale dei pazienti guariti dall’infezione respiratoria a 320.430.
Assieme al report quotidiano sui nuovi casi di positività al virus, è stato pubblicato anche il consueto resoconto sulla situazione dei posti letto di degenza ordinaria e di terapia intensiva per i pazienti affetti da Covid-19 nella rete ospedaliera campana. Sui 656 posti letto di terapia intensiva disponibili, 105 sono le postazioni correntemente occupate. Per quanto riguarda i posti letto di degenza ordinaria, invece, su un numero totale pari a 3.160 postazioni disponibili, sono 1.285 i posti letto attualmente occupati.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?