Il bollettino pubblicato oggi pomeriggio dall’Unità di crisi della protezione civile della Regione Campania rileva 115 nuovi casi positivi al virus del Sars-Cov-2 registrati nelle ultime ventiquattr’ore su un totale di 1.923 tamponi molecolari effettuati dai distretti sanitari provinciali, mentre i test antigenici eseguiti sono stati 1.594. Il tasso di contagio si attesta oggi al 5,98%, in crescita rispetto al tasso del 5,05% registrato ieri. Questo incremento dei casi positivi è dovuto all’avanzata, anche nella nostra regione, dei contagi legati alla temibile variante “delta” del virus. Nelle ultime quarantott’ore si segnala inoltre un solo decesso provocato dalle complicazioni dell’infezione virale.
Per quel che riguarda invece il report relativo ai posti letto su base regionale la situazione odierna è la seguente: i posti disponibili in terapia intensiva sono 656 mentre solamente 12 risultano occupati da malati di Coronavirus che versano in condizioni critiche; i posti letto in degenza ordinaria disponibili sono invece 3.160 (dato che fa riferimento sia ai posti letto Covid che all’offerta privata) mentre sono 188 i posti letto attualmente occupati da pazienti infetti dal Coronavirus ricoverati nelle strutture ospedaliere campane sotto il monitoraggio dei medici.

Per il governatore campano Vincenzo De Luca, presente quest’oggi all’inaugurazione del nido aziendale del Policlinico universitario della Federico II, l’uso della mascherina deve restare sempre obbligatorio, anche per chi si vaccina. Il presidente della Regione si è detto pronto a rinviare l’inizio della scuola almeno fino a quando la campagna di vaccinazione degli studenti non sarà a buon punto. A settembre, infatti, ci sarà un monitoraggio dei vaccinati per garantire l’inizio delle lezioni in piena sicurezza. De Luca ha poi usato parole forti contro chi manifesta in piazza per chiedere la sospensione del green pass: per il governatore campano si tratta di un comportamento scellerato che potrebbe comportare il rischio di dover chiudere tutto già settembre. Infine il governatore campano non ha risparmiato dure critiche al Governo poiché starebbe gestendo una delle fasi più delicate della pandemia in maniera superficiale, poco chiara e soprattutto confusionaria.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?