• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Covid-19 in Campania, 2.449 nuovi casi su 22.326 test. In aumento i posti occupati nelle terapie intensive

Sono 161 i pazienti ricoverati in gravi condizioni, contro i 150 di ieri. 1.557 le guarigioni registrate e 29 i decessi

redazione di redazione
14 Marzo 2021
in Cronaca
0
Tampone solidale, già 500 le prenotazioni a Napoli

È stato pubblicato nel pomeriggio, come ormai da mesi, il bollettino dell’Unità di crisi della protezione civile regionale che monitora i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Rispetto al bollettino di ieri, che su 27.263 test comunicava la presenza di 2.940 nuovi casi di contagio, nelle scorse ventiquattr’ore altre 2.449 persone sottoposte al test (di cui 323 identificate da test antigenico rapido) sono risultate positive su un totale di 22.326 tamponi laringo-faringei effettuati dalle Asl dislocate sul territorio regionale (di cui 3.727 antigenici). Dei nuovi positivi che hanno effettuato il tampone molecolare, 618 sono sintomatici 1.508 asintomatici. Il tasso di contagio che balza al 10,96% contro il 10,78 di ieri

Sono stati riscontrati, purtroppo, altri 29 decessi (26 avvenuti nelle scorse quarantotto ore e tre nei giorni precedenti ma registrati ieri) legati all’infezione respiratoria da Covid-19 e alle sue complicazioni. Pertanto, il numero totale dei deceduti in regione sale a quota 4.684. Invece, sono 1.557 le nuove guarigioni registrate, numero che porta il totale dei pazienti guariti dall’infezione respiratoria a 201.943. Dall’inizio della pandemia, in Campania ci sono stati 303.622 casi di positività al Coronavirus (di cui 10.706 da test antigenico) su un totale di 3.251.075 tamponi eseguiti (di cui 163.013 antigenici).

Assieme al report quotidiano sui nuovi casi di positività al virus, è stato pubblicato anche il consueto resoconto sulla situazione dei posti letto di degenza ordinaria e di terapia intensiva per i pazienti affetti da Covid-19 nella rete ospedaliera campana. Sui 656 posti letto di terapia intensiva disponibili 161 sono le postazioni correntemente occupate, rispetto ai 150 di ieri. Per quanto riguarda i posti letto di degenza ordinaria, invece, su un numero totale pari a 3.160 postazioni disponibili, sono 1.529 i posti letto attualmente occupati.

Segui già la pagina facebook Il Crivelo.it?

Tags: campaniaflash
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid-19, da martedì partono le vaccinazioni per i pazienti fragili al “Pascale” di Napoli

Articolo Successivo

Lockdown e cura del corpo: guida all’uso dei fanghi in casa

Articolo Successivo
Lockdown e cura del corpo: guida all’uso dei fanghi in casa

Lockdown e cura del corpo: guida all'uso dei fanghi in casa

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.