Il bollettino pubblicato oggi pomeriggio dell’Unità di crisi della protezione civile della Regione Campania rileva 162 nuovi casi positivi al virus del Sars-Cov-2 registrati nelle ultime ventiquattr’ore su un totale di 6.869 tamponi molecolari effettuati dai diversi distretti sanitari, mentre i test antigenici eseguiti sono stati 5.127. Il tasso di contagio fa registrare oggi un indice pari al 2,35%, in leggero calo rispetto al tasso del 2,47% registrato ieri. Nelle ultime quarantott’ore si segnala inoltre un solo decesso provocato dalle conseguenze dell’infezione virale, mentre altri due decessi si sono verificati nei giorni precedenti sebbene siano stati registrati nella giornata di ieri.
Per quel che riguarda il report relativo ai posti letto su base regionale questa è la situazione attuale: i posti disponibili in terapia intensiva sono 656 mentre 20 risultano occupati da malati di Coronavirus in condizioni critiche; i posti letto in degenza ordinaria disponibili sono invece 3.160 (dato che fa riferimento sia ai posti letto Covid che all’offerta privata) mentre sono 215 i posti letto attualmente occupati da pazienti infetti dal Coronavirus ricoverati nelle strutture ospedaliere campane.

Nel frattempo la Campania ha raggiunto un obiettivo importante: almeno due milioni di cittadini hanno ricevuto la seconda dose del vaccino anti-Covid, l’equivalente di circa un terzo della popolazione totale regionale mentre hanno ricevuto la prima dose del siero antivirale 3.409.475 di persone, ossia più della metà degli abitanti della regione. Le somministrazioni effettuate in totale su tutto il territorio regionale sono state 5.433.829. Si tratta di numeri incoraggianti che fanno ben sperare circa il raggiungimento dell’immunità di gregge entro questo autunno, prima dello scoppio della quarta ondata della pandemia.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?