• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Covid-19 in provincia di Caserta, 168 positivi su 1.771 tamponi con 300 guariti e 5 decessi

Aumenta il tasso di contagio (9,49%). Il centro più colpito è Maddaloni con 425 positivi. Seguono Marcianise (377), il capoluogo (371), Orta di Atella (276) e San Felice a Cancello (225). Tutti i dati città per città

redazione di redazione
10 Maggio 2021
in Caserta, Cronaca

Aumenta la percentuale dei positivi al Covid-19 in provincia di Caserta, che si attesta al 9,49% rispetto al numero di test effettuati e in confronto al 5,9 di ieri. Il bollettino quotidiano diffuso oggi dalla Asl locale evidenzia che su 1.771 tamponi giornalieri ne sono risultati positivi 168 e ci sono stati 300 guariti. Nelle scorse ventiquattr’ore, in tutta la provincia, sono stati registrati cinque decessi causati dall’infezione da Covid-19 e dalle sue conseguenze. Il numero complessivo delle morti per Coronavirus in Terra di lavoro dall’inizio della pandemia passa, dunque, da 1.139 a 1.144. Nel bollettino odierno diminuisce il numero di contagi attivi nella città di Caserta, che ne conta attualmente 371. La città col maggiore numero di casi di positività della provincia è attualmente Maddaloni con 425 contagi, seguono Marcianise con 377, il capoluogo, Orta di Atella con 276, San Felice a Cancello con 225 e Aversa con 221.

I numeri di Aversa vanno letti tenendo conto anche dei casi dei Comuni dell’intero Agro, area densamente popolata con i centri abitati tutti adiacenti tra loro. Questi i dati riferiti alle singole realtà territoriali: le persone attualmente positive sono 62 a Carinaro, 70 a Casaluce, 89 a Cesa, 127 a Gricignano d’Aversa, 185 a Lusciano, 117 a Parete, 205 a San Marcellino, 81 a Teverola e 210 a Trentola Ducenta. Negli altri centri la situazione è la seguente: Casal di Principe conta 112 contagi, Casapesenna 40, Frignano 151, San Cipriano d’Aversa 52, Sant’Arpino 119, Succivo 81, Villa di Briano 110 e Villa Literno 75.

Al di fuori dell’Agro aversano, vanno segnalati i numeri relativi ad altri grossi centri della provincia, nei quali la situazione dei contagi attivi al momento è la seguente: ve ne sono 105 a Capua, 81 a Casagiove, 106 a Castel Volturno, 146 a Mondragone, 138 a San Nicola la Strada, 129 a Santa Maria a Vico, 169 a Santa Maria Capua Vetere e 114 a Sessa Aurunca.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Covid-19provincia di Casertatop
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Scontro tra camion sulla Nola – Villa Literno: un morto e due feriti, mezzi in fiamme e traffico in tilt

Articolo successivo

Covid-19, in Campania 943 casi su 9.690 test effettuati con 1.896 guariti e 54 vittime

Articolo successivo
Coronavirus oggi in

Covid-19, in Campania 943 casi su 9.690 test effettuati con 1.896 guariti e 54 vittime

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.