In Campania il numero dei contagi da Covid-19 è da record. Sono stati segnalati all’interno del bollettino odierno diramato dall’unità di crisi della protezione civile regionale ben 7.181 nuovi casi positivi su 104.533 tamponi processati nelle ultime ventiquattro ore. Si tratta di un valore assoluto mai raggiunto prima, da quando è scoppiata la pandemia. In tutto sono diciotto le vittime registrate dai distretti sanitari delle Asl provinciali. In Campania sono pertanto 35 i pazienti positivi ricoverati in terapia intensiva in condizioni di salute gravi (uno in meno rispetto a ieri) mentre sono 534 i pazienti ricoverati nei reparti di degenza (18 in più rispetto al dato diffuso ieri). La percentuale di test positivi sul totale di quelli processati, nella nostra regione, è pari al 6,86%.

Il Covid-19 avanza e spaventa i cittadini campani dopo i picchi raggiunti a causa delle festività natalizie. I centri di analisi, le farmacie, i drive-in delle Asl e gli hub vaccinali sono stati presi letteralmente d’assalto in questi giorni, con file enormi e lunghe ore d’attesa per poter eseguire un test o per farsi somministrare il vaccino. Code immense anche per acquistare le mascherine FFP2, diventate obbligatorie a partire dal 25 dicembre per entrare nei locali e per poter utilizzare i mezzi pubblici. Caserta, come risulta dai dati pubblicati dall’Asl, è attualmente la città campana con uno dei tassi più alti di diffusione del Coronavirus, dove un tampone su 4 è risultato positivo e con un’incidenza pandemica pari al 25%.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?