Dall’ultimo monitoraggio sembra che la pandemia stia rallentando finalmente la presa: scendono ricoveri e terapie intensive, l’indice Rt cala sotto la soglia d’emergenza. Segnali positivi che fanno ben sperare.
In Campania i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono stati 8.957, a fronte di 70.189 tamponi analizzati in totale. Come si legge nello specifico nel bollettino diramato dall’Unità di Crisi regionale oggi, venerdì 4 febbraio 2022, tra i tamponi analizzati, 21.247 sono stati molecolari, mentre i restanti 48.942 sono stati antigenici rapidi; allo stesso modo, tra il totale dei contagiati, 2.206 sono risultati positivi al molecolare e 6.751 sono stati positivi invece al rapido. Oggi, il tasso di positività si attesta al 12,76%, in discesa rispetto al dato registrato ieri, ovvero il 13,05%. Infine, si registrano purtroppo 28 morti: come precisa l’Unità di Crisi, 20 decessi si sono verificati nelle ultime 48 ore, mentre gli altri 8 si sono verificati in precedenza ma sono stati registrati soltanto ieri.
Al calo dei contagi a cui si assiste ormai da qualche giorno, oggi si accompagna anche un calo dei pazienti ricoverati per Covid-19 negli ospedali della Campania. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 83, vale a dire uno in meno rispetto a ieri; i pazienti che sono invece ricoverati nei reparti di degenza ordinaria sono 1.349, ovvero cinque in meno rispetto a ieri.
Ecco il report completo sullo stato di occupazione dei posti letto negli ospedali campani:
- Posti letto di terapia intensiva disponibili: 812
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 83
- Posti letto di degenza disponibili: 3.160
- Posti letto di degenza occupati: 1.349
