I dati sono stati comunicati dalla Regione Campania col bollettino ordinario quotidiano Covid di oggi, 16 gennaio 2022. Rispetto all’aggiornamento precedente del bollettino di ieri si registrano ulteriori 5 decessi.
Diminuiscono i nuovi positivi e cala anche la curva dei contagi da Coronavirus in Campania. Numeri alla mano, oggi il virus fa registrare 17.667 positivi su 104.906 tamponi esaminati, 2.121 in meno di ieri con 2.262 test processati in meno. Di questi, 10.788 su 66.568 sono positivi al tampone antigenico mentre 6.879 su 38.338 sono positivi al tampone molecolare. In percentuale, significa che è positivo il 16,84% dei test, quattro punti percentuali in meno rispetto a ieri quando il tasso di positività era al 20,16%.
In ospedale risultano ricoverate 1.365 persone complessivamente. Di queste, 1.278 (+32) sono in degenza ordinaria o area non critica e 87 (-1) in Terapia Intensiva Covid. Il tasso di occupazione registrato oggi è quindi 29,05% per la degenza ordinaria (calcolato su 4.399 posti letto totali, tra strutture pubbliche e private, rilevato dal ministero della Salute) e 12,45% per la Terapia Intensiva (sulla base dei numeri forniti dalla Regione Campania, che oggi indica in 699 i posti letto di Rianimazione tra disponibili e attivabili).
Da domani, 17 gennaio, la Campania è in zona gialla Covid. Il provvedimento è stato firmato lo scorso 13 gennaio dal ministro Roberto Speranza, in ottemperanza ai criteri che stabiliscono i “colori” delle regioni: dallo scorso 5 gennaio sono stati sforati i limiti massimi di occupazione degli ospedali, fissati al 10% per la Terapia Intensiva e al 15% per la degenza ordinaria.
