• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Covid, no a stop mascherine al chiuso: Gimbe «il virus circola ancora troppo»

La decisione di togliere le mascherine nei luoghi chiusi, per Nino Cartabellotta (Presidente della Fondazione Gimbe), è avventata

redazione di redazione
21 Aprile 2022
in Cronaca, Italia

Mancano dieci giorni dal primo maggio, data in cui dovrebbe decadere l’obbligo delle mascherine al chiuso. Secondo la Fondazione Gimbe, “La circolazione del virus è ancora molto elevata, il numero di positivi, sottostimato, supera quota 1,2 milioni, i nuovi casi giornalieri sono oltre 50 mila e il tasso di positività dei tamponi supera il 15%. Di conseguenza, abolire l’obbligo di mascherina al chiuso è una decisione molto avventata. La decisione di togliere le mascherine nei luoghi chiusi – continua Cartabellotta – è avventata per tre ragioni: innanzitutto, nei locali affollati e/o scarsamente aerati la probabilità di contagio è molto elevata; in secondo luogo, la vaccinazione offre una protezione parziale dal contagio; infine, ci sono milioni di persone suscettibili, non vaccinate o senza booster.

Il presidente del Gimbe, precisa come l’incidenza superi i 500 casi per 100.000 abitanti in 72 province, comunque nuovi casi, ricoveri, intensive e decessi presentano una lieve tendenza alla flessione.

Per Gimbe, i nuovi dati mostrano una “campagna vaccinale al palo”: “Nonostante ci siano 4,2 milioni di persone vaccinabili con prima dose e 2 milioni con dose booster, i tassi di copertura vaccinale nell’ultimo mese hanno registrato aumenti irrisori” ha detto Cartabellotta. “Tra il 20 marzo e il 19 aprile le coperture con almeno una dose sono ferme all’85,6%; quelle con ciclo completo sono cresciute di soli 0,2 punti percentuali rispetto alla settimana precedente. Anche le coperture delle terze e quarte dosi procedono molto a rilento, nonostante l’inizio più tardivo e l’estesa platea vaccinabile”.

Le ultime due settimane, rileva il monitoraggio Gimbe, sono state segnate da una lieve riduzione dei contagi, con un netto calo nella settimana 13-19 aprile (-19,5 rispetto alla precedente), ma “questi numeri sono condizionati da una riduzione di oltre il 20% dei tamponi in conseguenza delle festività pasquali”. In particolare, nella settimana appena trascorsa, i nuovi casi sono stati 353.193 rispetto ai 438.751 della precedente, con una media di 50mila contagi al giorno. Sono in calo anche i casi attualmente positivi, passati da 1.228.745 a 1.208.279.

Tags: Covid-19mascherinaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Scoperta stamperia di soldi falsi in provincia di Caserta: arrestato un 71enne (Foto)

Articolo successivo

Piogge e temporali in Campania: da domani allerta meteo di “colore giallo”

Articolo successivo
Piogge e temporali in Campania: da domani allerta meteo di “colore giallo”

Piogge e temporali in Campania: da domani allerta meteo di “colore giallo”

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.