• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Scoperta stamperia di soldi falsi in provincia di Caserta: arrestato un 71enne (Foto)

Arrestato un settantunenne di Castel Volturno, già detenuto ai domiciliari per reati contro il patrimonio

redazione di redazione
21 Aprile 2022
in Caserta, Cronaca

Scoperta a Castel Volturno una stamperia clandestina di banconote false. I carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, nel corso di un servizio di controllo del territorio, coadiuvati da personale della Seconda sezione Operativa del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria di Napoli hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato per falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato, previo concerto, di monete falsificate e fabbricazione o detenzione di filigrane o di strumenti destinati alla falsificazione di monete, di valori di bollo o di carta filigranata di un 71enne del posto, in atto già detenuto ai domiciliari per reati contro il patrimonio.

I militari dell’Arma, giunti presso l’abitazione dell’uomo per i controlli relativi al rispetto della misura restrittiva imposta, sono stati insospettiti dal comportamento dello stesso e, a seguito di perquisizione domiciliare hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro una vera e propria “zecca clandestina”, completa di conio per la produzione illecita di monete da 2 euro con effigi francesi.

Grazie all’immediato intervento dei militari del NOAM è stato possibile classificare il materiale rinvenuto, e consistente nello specifico in:

  • 1 conio con riproduzione della faccia comune da € 2 (due);
  • 1 conio con riproduzione della faccia di nazionalità francese millesimo 2012;
  • 1 virola completa, composta da nr. 2 (due) pezzi metallici di forma cilindrica;
  • 1 chiave in ferro da lavoro con testa esagonale;
  • 1 macchina industriale tipo pressa idraulica, senza marca, di costruzione artigianale;
  • 1 macchina industriale tipo pressa idraulica;
  • 2 compressori ad aria;
  • 4 anelli con bordo/facciata riprodotta;
  • 4 tondelli lega metallica in oro giallo grezzo;
  • 7 tondelli lega metallica in oro giallo lavorati;
  • 40 anelli esterni in lega metallica color argento con solo bordo riprodotto;
  • 269 tondelli in lega metallica in oro giallo grezzi;
  • 4 tondelli lega metallica in oro giallo lavorati;
  • 2 anelli esterno in lega metallica di color argento con bordo e faccia lavorato;
  • 7 anelli esterno in lega metallica di color argento con bordo lavorati,
  • 1 telefono cellulare e materiali vari. 

L’arrestato è stato posto a disposizione della competente autorità giudiziaria.


Tags: Castel Volturnoprimopianozecca clandestina
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Sciopero generale venerdì 22 aprile 2022: a rischio i trasporti

Articolo successivo

Covid, no a stop mascherine al chiuso: Gimbe «il virus circola ancora troppo»

Articolo successivo
Covid-19 in Campania: 292 nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Covid, no a stop mascherine al chiuso: Gimbe «il virus circola ancora troppo»

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.