La protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di colore arancione valido per ventiquattro ore con decorrenza a partire delle ore 9 di domani 17 gennaio alle ore 9 di mercoledì 18 gennaio 2023.

Il bollettino dell’unità di crisi regionale prevede sull’intero territorio regionale piogge e temporali anche di forte intensità. Venti tendenti a molto forti con raffiche da ovest-sud-ovest. Mare molto agitato con mareggiate lungo le coste esposte. A tale quadro meteo sono associati tutti i rischi di tipo idraulico ed idrogeologico oltre che quelli connessi al vento molto forte e alle mareggiate. La Protezione Civile della Regione Campania richiama i Sindaci alla massima attenzione, con l’attivazione dei Centri operativi comunali e l’attuazione di tutte le norme previste dai piani di Protezione civile per la prevenzione e mitigazione dei principali scenari di evento ed effetto al suolo.
Di fronte all’avviso della allerta meteo diramata dalla protezione civile, il Comune di Napoli, tramite apposita ordinanza, ha decretato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio cittadino, oltre alla chiusura dei parchi, dei cimiteri e degli impianti sportivi. Rimarrà chiuso anche il Maschio Angioino. Si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di attenersi alle norme comportamentali da seguire in caso di allerta meteo pubblicate sul sito del Comune di Napoli.
Domani scuole chiuse anche nel casertano.
L’elenco:
- Napoli
- Caserta
- Benevento
- Morcone (Benevento)
- Sapri (Salerno)
- Angri (Salerno)
- Torre del Greco (Napoli)
- Sant’Anastasia (Napoli)
- Barano d’Ischia (Napoli)
- San Giorgio a Cremano (Napoli)
- Pozzuoli (Napoli)
- Portici (Napoli)
- Nocera Superiore (Salerno)
- Crispano (Napoli)
- Cardito (Napoli)
- Castel San Giorgio (Salerno)
- Aversa (Caserta)
- San Cipriano D’Aversa
- Villa Literno (CE)
- Grazzanise (CE)
- Capua (CE)
- Macerata Campania (CE)
- Piedimonte Matese (CE)
- Rocca Piemonte (Salerno)
- Somma Vesuviana (Napoli)
- Frattaminore (Napoli)
- Poggiomarino (Napoli)
- Sorrento (Napoli)
- Vico Equense (Napoli)
- Ischia (Napoli)
- Monte di Procida
- Sarno (Salerno)
Elenco in continuo aggiornamento.
