• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Da stasera allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse tra la provincia di Napoli e Caserta

Dalle 21 di questa sera 2 novembre, fino allo stesso orario di domani 3 novembre scatta l’allerta meteo su tutta la Campania per temporali, allagamenti, vento forte e mare agitato

redazione di redazione
2 Novembre 2023
in Caserta, Cronaca, Napoli

La protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di colore arancione valido per ventiquattro ore con decorrenza a partire a partire dalle 21 di oggi, giovedì 2 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 3 novembre, sull’intero territorio regionale.

Il bollettino dell’unità di crisi regionale prevede sull’intero territorio regionale piogge e temporali anche di forte intensità. Le decisioni di chiudere le scuole sono prese caso per caso dai sindaci o dai commissari prefettizi in base alle previsioni meteo e ai potenziali rischi per gli studenti e il personale scolastico.

La città di Napoli rientra nella Zona 1 e domani chiuderà le scuole. La responsabilità della chiusura delle scuole è del sindaco (o del commissario prefettizio facente funzione di sindaco) che può disporre, con lo strumento dell’ordinanza, la chiusura.

A Caserta

Identico provvedimento anche del sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha emesso un’ordinanza di chiusura, per la giornata di domani, venerdì 3 novembre, delle scuole cittadine pubbliche di ogni ordine e grado compresi gli asili nido comunali, delle scuole non statali, delle scuole e degli istituti privati, eccetto le università. Il Comune di Caserta raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di tenere comportamenti prudenti.

Altri comuni, fin dalle ore immediatamente successive il bollettino meteo della Protezione civile, hanno annunciato la chiusura delle scuole per venerdì 3 novembre. Ecco l’elenco dei comuni della Campania che hanno adottate analoghe misure:

  • Napoli
  • Aversa
  • Nocera Inferiore
  • Sarno
  • Monte di Procida
  • Somma Vesuviana
  • Portici
  • Pagani
  • Angri
  • Pellezzano
  • Capua
  • Sant’Egidio del Monte Albino
  • Pozzuoli
  • Casoria
  • Afragola
  • Caserta
  • Cava dei Tirreni
  • Benevento
  • Gragnano
  • San Sebastiano al Vesuvio
  • Torre Annunziata
  • San Nicola La Strada

Elenco in continuo aggiornamento.

Tags: allerta meteoprimopianoscuole chiuse
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Marcianise, armato di coltello e droga: così se ne andava in giro al centro commerciale, arrestato

Articolo successivo

Estorsioni e usura, sette arresti ad Acerra: coinvolti due distinti gruppi camorristici del territorio

Articolo successivo
Rapina alle Poste di Portici: arrestati i banditi e recuperati i circa 62mila euro di bottino

Estorsioni e usura, sette arresti ad Acerra: coinvolti due distinti gruppi camorristici del territorio

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.