La protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di colore arancione valido per ventiquattro ore con decorrenza a partire a partire dalle 21 di oggi, giovedì 2 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 3 novembre, sull’intero territorio regionale.

Il bollettino dell’unità di crisi regionale prevede sull’intero territorio regionale piogge e temporali anche di forte intensità. Le decisioni di chiudere le scuole sono prese caso per caso dai sindaci o dai commissari prefettizi in base alle previsioni meteo e ai potenziali rischi per gli studenti e il personale scolastico.
La città di Napoli rientra nella Zona 1 e domani chiuderà le scuole. La responsabilità della chiusura delle scuole è del sindaco (o del commissario prefettizio facente funzione di sindaco) che può disporre, con lo strumento dell’ordinanza, la chiusura.
A Caserta
Identico provvedimento anche del sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha emesso un’ordinanza di chiusura, per la giornata di domani, venerdì 3 novembre, delle scuole cittadine pubbliche di ogni ordine e grado compresi gli asili nido comunali, delle scuole non statali, delle scuole e degli istituti privati, eccetto le università. Il Comune di Caserta raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di tenere comportamenti prudenti.
Altri comuni, fin dalle ore immediatamente successive il bollettino meteo della Protezione civile, hanno annunciato la chiusura delle scuole per venerdì 3 novembre. Ecco l’elenco dei comuni della Campania che hanno adottate analoghe misure:
- Napoli
- Aversa
- Nocera Inferiore
- Sarno
- Monte di Procida
- Somma Vesuviana
- Portici
- Pagani
- Angri
- Pellezzano
- Capua
- Sant’Egidio del Monte Albino
- Pozzuoli
- Casoria
- Afragola
- Caserta
- Cava dei Tirreni
- Benevento
- Gragnano
- San Sebastiano al Vesuvio
- Torre Annunziata
- San Nicola La Strada
Elenco in continuo aggiornamento.
