• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

David di Donatello 2022: Sorrentino miglior regista, premiati gli attori Servillo, Rotolo, Saponangelo e Scarpetta

Durante la cerimonia di premiazione sono stati consegnati venticinque David di Donatello, un David alla Carriera e due David Speciali. Di seguito la lista completa dei vincitori dei David di Donatello 2022

redazione di redazione
4 Maggio 2022
in Cinema, Spettacoli, Televisione

Torna in presenza, dopo due anni di stop per il perdurare dell’emergenza Covid, la cerimonia di consegna dei David di Donatello. E lo fa portando il cinema Italiano dopo vent’anni di assenza negli iconici Studi di Cinecittà. Sul red carpet, lungo 150 metri, i candidati, i registi, gli attori, i produttori e i grandi professionisti, che rendono i film italiani protagonisti a livello globale, attraversano i viali, i teatri, il celebrato set dell’Antica Roma creato per la serie inglese ‘Rome’ anni fa e ormai attrazione principale di Cinecittà.

La 67esima edizione dell’Oscar italiano ha visto ancora una volta alla conduzione Carlo Conti, affiancato dal personaggio rivelazione, Drusilla Foer, nella serata trasmessa in diretta su Rai 1. Nel corso della serata, la giuria dell’Accademia del Cinema italiano ha assegnato i venti premi, uno per ciascuna delle categorie in gara.

Nell’iconico luogo di Cinecittà vince Paolo Sorrentino che, con il suo film più personale e più sofferto, quello in cui racconta la tragica morte dei genitori. È stata la mano di Dio ha vinto come miglior film, miglior regia ma anche il David per la migliore attrice non protagonista, Teresa Saponangelo, la miglior fotografia e il David giovani a cui il regista teneva tanto: cinque statuette in tutto. Il miglior non protagonista è Eduardo Scarpetta per “Qui rido io”.

Il film di Gabriele Mainetti, “Freaks out”, vince 6 David, come Miglior Produzione, fotografia (ex aequo con È stata la mano di Dio), scenografia, acconciature, effetti speciali VFX e trucco. Sorpresa per la 18enne Swamy Rotolo, David come Miglior attrice, per il ruolo di protagonista in A Chiara di Jonas Carpignano. Mentre Ennio, il documentario di Giuseppe Tornatore su Morricone va oltre la vittoria come Miglior Documentario aggiungendo nel carrello dei David 2022 il Miglior Suono e nientemeno che il Miglior Montaggio.

Durante la cerimonia di premiazione sono stati consegnati venticinque David di Donatello, un David alla Carriera e due David Speciali. Di seguito la lista completa dei vincitori dei David di Donatello 2022:

  • Miglior attore protagonista: Silvio Orlando per Ariaferma
  • Miglior attrice protagonista: Swamy Rotolo per A Chiara
  • Miglior film: É stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
  • Miglior attore non protagonista: Eduardo Scarpetta
  • Miglior attrice non protagonista: Teresa Saponangelo
  • Miglior regia: Paolo Sorrentino per È stata la mano di Dio 
  • Miglior esordio alla regia: Laura Samani
  • Miglior documentario: Ennio per la regia di Giuseppe Tornatore
  • Miglior film internazionale: Belfast di Kenneth Branagh
  • Migliore sceneggiatura originale: Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella per Ariaferma
  • Miglior sceneggiatura non originale: Monica Zapelli e Donatella Di Pietrantonio per Arminuta
  • Miglior produttore: Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi, Massimo Guerra (Lucky Red) e Gabriele Mainetti (Goon Film) per Freaks Out 
  • Miglior fotografia: Daria D’Antonio per È stata la mano di Dio e Michele D’Attanasio per Freaks Out
  • Miglior compositore: Nicola Piovani per I Fratelli De Filippo
  • Miglior canzone originale: La profondità degli Abissi di Manuel Agnelli
  • Miglior scenografia: Massimiliano Surriale e Ilaria Fallacara
  • Migliori costumi: Ursula Patzak per Qui Rido Io
  • Miglior trucco: Diego Prestopino, Emanuele e Davide De Luca per Freaks Out 
  • Miglior acconciatura: Marco Perna per Freaks Out
  • Migliore montaggio: Massimo Quaglia e Annalisa Schillaci per Ennio

I David Speciale

Tre i premi speciali assegnati dall’Accademia del Cinema italiano. Giovanna Ralli ritirerà il David alla carriera, mentre l’attrice Sabrina Ferilli e il regista Antonio Capuano saranno premiati con il David Speciale. Il film ‘Me contro te – Il film – Il mistero della scuola incantata” inoltre è stato premiato con il David dello Spettatore, per aver totalizzato 805.559 spettatori tra il 1° marzo 2021 e il 31 marzo 2022.

Tags: David di Donatelloprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ucciso, a Castel Volturno, per aver rubato droga al clan: Carabinieri arrestano altre 4 persone

Articolo successivo

Disturbi digestivi e bruciore di stomaco: il fenomeno della stagionalità

Articolo successivo
Disturbi digestivi e bruciore di stomaco: il fenomeno della stagionalità

Disturbi digestivi e bruciore di stomaco: il fenomeno della stagionalità

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.