• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

De Luca ordina: “Tutti chiusi in casa e chi non rispetta le regole isolamento per 14 giorni”

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
13 Marzo 2020
in Cronaca, Politica
0
la curva

la curva

“Restate a casa, in isolamento”. Sono le parole d’ordine di un Vincenzo De Luca scatenato, che si è presentato oggi pomeriggio sulla sua pagina Fecebook con una diretta di 45 minuti, in cui ha fatto il punto sulle iniziative messe in campo dalla Regione Campania per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Con il suo modo di fare diretto e senza fronzoli, che può piacere o meno ma è efficace dal punto di vista della comunicazione, e con frasi ad effetto tipo “non possiamo essere più l’Italia del mezzo mezzo e del fare finta” o “la testa serve non solo per dividere le orecchie, ma anche per far funzionare i neuroni”, De Luca ha annunciato una nuova ordinanza che supera il decreto del Governo in vigore per severità e restrizioni, in vista del picco dei contagi previsto per metà aprile.

In essa è specificato che “con decorrenza immediata e fino al 25 marzo 2020 su tutto il territorio regionale è fatto obbligo a tutti cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni. Sono consentiti – prosegue l’ordinanza – esclusivamente spostamenti temporanei e individuali motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute”.

L’ordinanza va nello specifico quando dice che “sono considerate situazioni di necessità quelle correlate ad esigenze primarie delle persone, per il tempo strettamente indispensabile, e per gli animali d’affezione e comunque in aree contigue alla propria residenza, domicilio o dimora”.

Inoltre “è consentita la presenza di un accompagnatore esclusivamente in due casi: di spostamento per motivi di salute, ove lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità e per motivi di lavoro, purché si tratti di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare e in relazione al tragitto da/per il luogo di lavoro di uno di essi”.

Ma è nelle sanzioni la vera novità. Rimane, naturalmente, l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda di 206 euro per chi non rispetta gli obblighi dell’ordinanza, ma in più il trasgressore, perché ha esposto le altre persone a rischio contagio, verrà segnalato “al competente Dipartimento di prevenzione dell’Asl”, con l’obbligo immediato “di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni, con divieto di contatti sociali e di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza”.

A sua volta, chi non rispetterà “gli obblighi di isolamento domiciliare” potrà essere punito ai sensi dell’articolo 650 del codice penale, cioè sempre con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro. Insomma, in mancanza dell’esercito, come richiesto dallo stesso De Luca al premier Giuseppe Conte, il governatore alza l’asticella delle punizioni per chi si fa trovare in strada senza un giustificato motivo di necessità.

Tornando alla diretta Facebook, De Luca ha insistito sulla “militarizzazione dei quartieri”, ha elencato numeri e fatti sulla qualità della sanità campana, ribadendo che “siamo ancora in una situazione governabile” per quanto riguarda i contagiati e l’uso della terapia intensiva, ma sottolineando ancora “che siamo pronti con un piano di emergenza” nel caso in cui il numero di infettati sia dieci volte superiore rispetto ad oggi.

Tra consigli ai giovani sulle letture da intraprendere a casa (ha citato Primo Levi e Ignazio Silone) e la precisazione che anche il fumo di sigaretta può essere veicolo di trasmissione del virus, De Luca è giunto ai campi rom e centri di accoglienza, denunciando la totale assenza di controlli in questi luoghi e promettendo interventi in tal senso nei prossimi giorni.

Intanto, il Governo è pronto ad annunciare il rinvio delle elezioni previste in primavera, con il conseguente prolungamento delle attuali amministrazioni regionali per altri tre mesi. Le regioni attese al voto in primavera sono sette: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Valle D’Aosta.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coronavirusCovid 19Giuseppe ConteisolamentoVincenzo De Luca
Share67SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, arrestato lo scippatore di vecchiette di Capodimonte

Articolo Successivo

Coronavirus, tamponi positivi nell’Agro: ad Orta di Atella e Lusciano

Articolo Successivo
positivi su

Coronavirus, tamponi positivi nell'Agro: ad Orta di Atella e Lusciano

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.