• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Il presidente della Regione De Luca chiede al Governo l’esercito in strada

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
12 Marzo 2020
in Cronaca, Politica
0
campagna elettorale

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a sorpresa ha scritto al presidente del Consiglio dei Ministri Antonio Conte, al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, al ministro della Difesa Lorenzo Guerini e al capo della protezione civile nazionale Angelo Borrelli, per chiedere “un impegno straordinario delle forze dell’ordine e la presenza dell’esercito” sul territorio regionale.

La richiesta avanzata da De Luca ha una motivazione ben precisa. “Nonostante – si legge nella lettera – i numerosi provvedimenti adottati per finalità di prevenzione e contenimento del rischio di contagio da Covid-19, in diverse parti del territorio regionale continuano a registrarsi ancora assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni che sono state imposte in sede nazionale e regionale”.

Quindi, per il presidente della Regione Campania, “le misure adottate, a tutta evidenza, non possono rivelarsi efficaci se non vengono garantiti capillari controlli e se non si irrogano le necessarie sanzioni nei confronti di comportamenti gravemente irresponsabili”.

“Per tali ragioni, – conclude De Luca – si chiede un impegno straordinario delle forze dell’ordine e la presenza dell’Esercito, quali misure ormai indispensabili in funzione della dissuasione degli assembramenti, della mobilità ingiustificata, di forme illegittime di ambulantato sul territorio”. Insomma, De Luca vuole l’esercito in strada e lo chiede, come al suo solito, in maniera decisa e convinta, per non compromettere, lo ha detto più volte, le condizioni di accoglienza e cura negli ospedali, derivanti da una diffusione incontrollata del Coronavirus.

In mattinata, il governatore aveva firmato l’ordinanza numero 13, in cui ha recepito le disposizioni dell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, annunciato ieri sera dal premier Giuseppe Conte, recante “misure urgenti in materia contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili su tutto il territorio nazionale”.

In essa vengono esposti alcuni divieti che si aggiungono a quelli già emanati nelle ordinanze precedenti, ma vengono annunciate anche altre restrizioni che, in alcuni casi, sono state anticipate da provvedimenti regionali o comunali.

Andando nel dettaglio, l’ordinanza ha decorrenza da oggi, 12 marzo 2020, sino al 25 marzo 2020 e riguarda, in particolare, “le attività dei servizi di ristorazione, fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie”. Tali attività devono rimanere, quindi, temporaneamente chiuse.

Nell’ordinanza è specificato, inoltre, che “i supermercati e gli altri esercizi di vendita di prima necessità – che resteranno aperti – sono legittimati ad effettuare consegne a domicilio soltanto di prodotti confezionati e da parte di personale protetto” da dispositivi di protezione individuale (mascherine e non solo).

È vietato, inoltre, lo svolgimento di fiere e mercati, disposizione già emanata dalla Regione Campania e ribadita dal Dpcm, così come è vietata la frequentazione di parchi urbani e ville comunali (Aversa, Cesa e altri Comuni, ad esempio, avevano già preso provvedimenti in merito).

Una curiosità, infine, riguarda l’utilizzo degli impianti sportivi. Possono effettuare sedute di allenamento solo gli “atleti professionisti e atleti di categoria assoluta che partecipano ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse”, cioè senza la presenza del pubblico.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: esercito italianoGiuseppe ContegovernoRegione CampaniaVincenzo De Luca
Share34SendTweet
Articolo Precedente

Covid-19, stop ai ricoveri programmati: esclusi casi urgenti e onco-ematologici

Articolo Successivo

Sarno, incendio area Pip: l’Arpac verifica la qualità dell’aria

Articolo Successivo
arpac

Sarno, incendio area Pip: l'Arpac verifica la qualità dell'aria

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.