• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

‘Dedicata a te’ la social card lanciata dal Governo per far fronte al caro spesa: come funziona e chi ne beneficia

A ricevere la carta solidale, dal 18 luglio, saranno stando ai calcoli 1,3 milioni di famiglie

redazione di redazione
13 Luglio 2023
in Economia, Italia

Tra il primo agosto e il 31 dicembre saranno spendibili i 382,50 euro della social card ‘Dedicata a te’, per l’acquisto di beni e alimenti, lanciata dal Governo per far fronte all’aumento dei prezzi dei generi alimentari.

I beneficiari del contributo sono individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso di due requisiti.

  • Il primo: iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente (comunale).
  • Il secondo: titolarità di una certificazione Isee ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15mila euro annui.

Il contributo non spetta invece ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza; reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di assicurazione sociale per l’impiego-Naspi e indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori-Dis-coll; indennità di mobilità; fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; cassa integrazione guadagni-Cog; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Inoltre, a questi 382,50 euro c’è la possibilità di sommare gli sconti del 15% ottenuti da tutti quelli che nella distribuzione hanno aderito al progetto. Il prossimo 18 luglio è la data prevista di inizio per il ritiro della card negli uffici postali attraverso un codice che sarà recapitato alle famiglie che ne hanno diritto sulla base degli elenchi trasmessi dai comuni all’Inps.

il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida

A darne notizia è il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida “ci sono quasi tutti i prodotti dell’alimentazione, ci sono le carni, tutti i pesci, sull’ortofrutta si può scegliere ampiamente. Figuriamoci se andiamo ad individuare che cosa nello specifico devono mangiare i nostri cittadini, però se possiamo attivare filiere che danno lavoro lo facciamo”. Lollobrigida, durante l’Assemblea di Confagricoltura, ha anche chiarito che la lista dei prodotti della social card non dà nessuna imposizione e aggiunge” ho individuato quei prodotti, tra i generi alimentari, che avessero un consolidato nelle produzioni di carattere interno, quando si va sul fresco, quando si va sull’ortofrutta, e ho consultato, insieme alla distribuzione, anche i protagonisti del sistema produttivo, dal mio punto di vista, che sono il mondo dell’agricoltura, dell’allevamento e anche i trasformatori, quindi l’elenco dei prodotti richiama, per il 90%, a produzioni che per la maggior parte derivano dal nostro territorio”.

Sono 23 le voci dei cibi e delle bibite incluse nella lista contenuta nell’allegato 1 di prodotti acquistabili con la card ‘Dedicata a te’ e tra queste non rientrano il vino, la birra e gli alcolici in generale. La carta permetterà, invece, di acquistare: la farina, la pasta e gli altri cereali, come riso, orzo, farro, avena, malto, mais, così come legumi semi e frutta. Inoltre, lieviti naturali, miele (ma non marmellata), zucchero, cacao in polvere, cioccolato, acque minerali, aceto di vino (ma non balsamico) e gli alimenti per la prima infanzia, come omogeneizzati, pastine e anche latte di formula, caffè, tè e camomilla, le carni di maiale, pollo e tacchino, manzo, pecora, capra e coniglio, così come il pescato fresco. Ed ancora, ortaggi freschi e lavorati, pomodori pelati e conserve di pomodori, il latte e i suoi derivati, inclusi quindi yogurt e formaggi, così come le uova, l’olio d’oliva e di semi, i prodotti di panetteria, di pasticceria e i biscotti.

Tags: carovitaprimopianosocial card
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Da oggi “Bard”, l’intelligenza artificiale sviluppata da Google, è disponibile anche in Italia e in italiano

Articolo successivo

Caivano, macabro ritrovamento: cadavere trovato nel centro sportivo abbandonato Delfinia

Articolo successivo
Caivano, macabro ritrovamento: cadavere trovato nel centro sportivo abbandonato Delfinia

Caivano, macabro ritrovamento: cadavere trovato nel centro sportivo abbandonato Delfinia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.