• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Riciclaggio di materiale ferroso, due denunce a Frattaminore: sequestrata mezza tonnellata di rame

A Casandrino è stato invece confiscato un deposito contenente 1.720 chili di batterie esauste, che il titolare conservava senza le dovute autorizzazioni

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
30 Marzo 2021
in Cronaca, Napoli
0
Riciclaggio di materiale ferroso, due denunce a Frattaminore: sequestrata mezza tonnellata di rame

Gli agenti del compartimento polizia ferroviaria per la Campania, a seguito di mirate verifiche contro il fenomeno dei furti di cavi di rame, hanno controllato due depositi situati nella zona industriale di Frattaminore e denunciato i relativi titolari. Uno di questi, un uomo di 40 anni, stoccava all’interno della sua ditta rifiuti ferrosi e non, tra cui del rame sottratto alla Rete ferroviaria italiana, l’azienda pubblica che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazionale. Nello specifico sono stati rinvenuti 185 chilogrammi di cavi di rame sagomati in uso esclusivo a Rfi, 85 chilogrammi di cavi di rame usati dalla Telecom e 77 chilogrammi di cavi di rame generici, altri materiali ferrosi e le attrezzature per la lavorazione e frantumazione dei cavi, tra cui un “mulino”, il cui utilizzo è concesso solo tramite specifiche autorizzazioni.

Il rame veniva granulato e trasformato in materia prima, crescendo così di valore e perdendo ogni traccia relativa alla sua provenienza. È stata poi ritrovata, in un altro deposito posto nelle vicinanze, una grossa quantità di rifiuti ferrosi raccolti sempre senza le dovute autorizzazioni, tra cui 100 chilogrammi di rame: il titolare non ha, però, saputo specificarne la provenienza. All’esito delle attività, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tutti i materiali, dei macchinari e dei locali, mentre i due titolari sono stati denunciati per riciclaggio, ricettazione e gestione illecita di rifiuti ferrosi. Ancora, nell’ambito di controlli della stessa tipologia, nella zona industriale di Casandrino, i poliziotti, nell’effettuare un controllo a un deposito, hanno rinvenuto 1.720 chilogrammi di batterie esauste. Il proprietario dello stabile è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi, in quanto anch’egli sprovvisto di autorizzazione al deposito del materiale.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: casandrinoflashFrattaminore
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Pomigliano d’Arco, rubano statua di Salvo D’Acquisto per comprare droga: denunciati due giovani

Articolo Successivo

Covid-19 in provincia di Caserta, 167 positivi su 1.776 tamponi con 193 guariti e 12 decessi

Articolo Successivo
Tampone solidale, già 500 le prenotazioni a Napoli

Covid-19 in provincia di Caserta, 167 positivi su 1.776 tamponi con 193 guariti e 12 decessi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.